• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il cattivo gusto del marketing non-convenzionale: le azioni unhappy ending

Score

554 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Arianna Giovannini 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2010

Scontri con le forze dell'ordine, razzismo, l'intervento degli artificeri oppure il rischio di incorrere in azioni legali, ma anche volgarità e sessismo.

Le azioni di marketing non-convenzionale a volte risultano dei completi fallimenti!

Qualche esempio? Vediamoli insieme!

Narco a Rio

Negli ultimi mesi la realtà del Brasile ha visto numerosi scontri tra le forze dell’ordine e le principali organizzazioni criminali impegnate nel traffico di sostanze stupefacenti. La situazione, quindi, alimenta uno stato di precarietà e paura tra la popolazione delle favelas a Rio de Janeiro: basti pensare che una delle ultime offensive ha portato alla morte di ben 24 persone e all’arresto di 153 narcotrafficanti. Come se non bastasse, è stata ideata un’azione di ambient marketing (proprio in quei giorni) che ha scosso notevolmente la città!

Accade infatti che, in piena notte, nel quartiere di Ipanema (Zona Sul do Rio), si palesano delle scatole in legno dal contenuto misterioso. La reazione degli abitanti delle favelas è stata immediata, giustificata dalla paura di ulteriori scontri o attentati. La polizia locale riceve, infatti, numerosissime chiamate e segnalazioni dei presunti ordigni tanto che sopraggiungono nel quartiere gli artificieri.

A questo punto la sorpresa è stata grandissima nel notare che, all’intero delle scatole, era contenuta una semplice chiave in metallo, ovvero il “trofeo” della campagna promozionale di GloboTV e Airplane Faustão dal claim: “così pieno di premi che alcuni sono anche caduti dal cielo”.

L’azione di ambient marketing è stata realizzata dall’agenzia P&G, la quale, dopo poche ore, ha dichiarato in un comunicato: “Le casse di legno apparse nella città di Rio de Janeiro erano parte di un’attività pubblicitaria. Deploriamo profondamente il disagio causato alla popolazione. Vi informiamo che l’attività è stata sospesa in tutta la città“.

L’improponibile gesto ci porta indietro di qualche mese quando l’agenzia Zinga ha realizzato un’azione di marketing sconsiderevole per la promozione di Las Vegas, un’espansione del gioco social Mafia Wars.

Dollari dal cielo

Il fenomeno che ha portato la campagna pubblicitaria, ed i suoi creatori, al “banco degli imputati”, ha visto protagoniste alcune banconote da 25.000 dollari distribuite insieme ad altri adesivi recanti il logo di Mafia Wars, causando numerosi problemi di ordine pubblico. Il vice procuratore di San Francisco, Alex Tse, ha ribattezzato l’azione come “illegale e perseguibile.

White is coming

"Di stampo razzista" è stata invece etichettata la campagna pubblicitaria realizzata dalla Sony per sponsorizzare la nuova PSP ceramic white. Il billboard incriminato mostra l'immagine di una donna bianca che attacca una di colore e di seguito lo slogan "PlayStation Portable White is coming". In pochissimo tempo la campagna è rimbalzata sui principali forum e blog americani ed è stata attaccata dagli utenti come oltragiosa ed offensiva.

Boston Bomb

Sempre negli Stati Uniti è stata realizzata una campagna di guerrilla per promuovere una pellicola cinematografica Aqua Teen Hunger Force: sono stati così piazzati dei led - con la forma di uno dei protagonisti - nei punti più visibili della città. Questo ha generato il panico tra la popolazione, la quale, allertata, ha chiamato gli artificieri che hanno immadiatamente chiuso le strade del centro e fermato i mezzi di trasporto. I pubblicitari, responsabili dell'azione vengono anche arrestati.

Pannello fotovoltaico Hard

Adesso invece una pubblicità di cattivo gusto tutta made in italy. La ditta Cauldron Holding, promotrice di impianti fotovoltaici, ha realizzato un billboard offensivo dove compare una donna inginocchiata sopra un pannello solare e la scritta annessa: "Montami, a costo zero! Hey parliamo del fotovoltaico”. I manifesti sono stati affisssi nella città di Milazzo (Messina) ed hanno creato molto scalpore da parte del gruppo DonneInQuota che ha definito la pubblicità "volgare e sessista"  mentre il messaggio trasmesso sarebbe "stereotipato e non rispettoso della dignità ed integrità umana, risulta degradante e produce un impatto mediatico diseducativo".

Insomma, va bene essere "fuori dagli schemi", ma forse non bisogna mai dimenticare il buon gusto e di avere rispetto! No? Quali altre campagne di marketing finite male vi vengono in mente?

Fonti:

Bloguerrilla
Gamesushi
Thetechlounge
Weburbanist
Greenbiz

{noadsense}

Scritto da

Arianna Giovannini 

Arianna (ancora alla ricerca del suo filo perduto) nasce, nella ridente Umbria, nel NON molto lontano 1984. Da sempre creativa ed amante dell'illustrazione grafica si laurea i… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

PlayStation ha sostituito i cartelli della metropolitana di Londra con le icone del suo controller
Netflix presenta Luna Nera con un’installazione contro la persecuzione delle donne
Anche Sony punta sull’elettrico e ha presentato la sua auto al CES 2020

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto