Il Videogioco “Dungeon Hunter 2” è un’app gaming di grande successo (dell’importante casa sviluppatrice francese Gameloft) attualmente disponibile sia per iPhone e iPad che per smartphone Android. Appartiene allo specifico genere Action RPG / Hack’n Slash (giochi di ruolo basati su combattimenti in tempo reale) nella tipica ambientazione medievale dal carattere fantasy.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=6qq3-5Vajw8']
Disponibile su App Store nella versione 1.0.0 da 540 MB per iPhone e iPod touch (pubblicato il 9 dicembre 2010) ed in versione HD 1.0.0 per iPad da 467 MB (pubblicato il 16 dicembre 2010). Tutt’oggi acquistabili a 5.49 euro.
Questo videogame è caratterizzato da una specifica modalità multiplayer cooperativa, fino a 4 giocatori in contemporanea. Usufruibile sia su rete wireless locale via bluetooth, oppure online tramite Wi-Fi su “Gameloft LIVE” e su "Game Center" (il gaming social network di Apple per le partite multi giocatore).
Centinaia le missioni che si presenteranno ai nostri “Cacciatori”. L’ambientazione dispone di ben 33 aree diverse da esplorare, con un mondo 5 volte più grande del 1° capitolo “Dungeon Hunter”, rispettivamente su App Store nella versione 1.6.1 da 227 MB per iPhone e iPod touch (pubblicato il 13 marzo 2010) ed in versione HD 1.0.5 per iPad da 211 MB (pubblicato l’1 aprile 2010). Tutt’oggi acquistabili a 3.99 euro.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=D9n9g2Jj-kQ']
Ma ritorniamo sul 2° capitolo.
Quest’ultimo presenterà dei nemici più forti e missioni ancora più impegnative. Si potranno combinare le abilità di tutti i membri della squadra per diventare ancora più letali. Le partite co-op verranno salvate automaticamente, e i progressi non andranno persi quando si passerà alla modalità giocatore singolo.
3 le classi di personaggi interpretabili: Guerriero, Ladro e Mago. Ognuna personalizzabile con 2 distinte specializzazioni: Crociato e Berserker per il Guerriero; Carnefice e Arciere per il Ladro; Illusionista e Stregone per il Mago. Per un totale di 72 abilità da imparare e fino a 100 livelli da raggiungere. Saranno 400 gli oggetti da raccogliere, incluse armi corpo a corpo e a distanza, armi doppie e armi singole o armi a due mani che modificheranno l'aspetto e le abilità del proprio personaggio. Con 11 feroci boss da sconfiggere a fine esplorazione dei diversi dungeon. E con 3 livelli di difficoltà appena si sarà completato il gioco.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=o5_JAYP9P7k']
Le vicende storiche della trama si snodano 25 anni dopo gli eventi di “Dungeon Hunter I”, Gothicus ha di nuovo bisogno di un salvatore. Riportiamo di seguito un estratto dalle Cronache di Gothicus:
“Tu sei il figlio dell'immortale Re di Gothicus e legittimo erede al trono. Tuo fratello, Edward, ti ha esiliato e ha gettato il regno in una nuova era di terrore dopo una guerra di successione che l'ha visto vincitore. La salvezza del tuo regno grava ancora una volta su di te: Gothicus è minacciata dal ritorno della Regina Oscura e, come predetto dagli dei, dal potere stesso degli Immortali.“
Durante i viaggi e le esplorazioni del proprio personaggio giocante per il mondo di Gothicus si incroceranno molteplici creature. Alcune disposte ad aiutarci, come le Fate (creature magiche di natura elementare: la fata dell’aria, dell’acqua, della terra, del fuoco e del fulmine); altre creature invece saranno aggressive e malvagie, i cosiddetti “Mostri” (come i demoni della terra, i draghi della sabbia, i mastini del nord, le lucertole della palude e i coboldi sciamani).
Trama a parte, Gameloft ha pensato bene (alla luce del successo crescente riscontrato sui device di casa Apple) di sviluppare e immettere sul mercato, nello scorso mese di aprile, anche la versione per gli smartphone Android di questo apprezzato 2° capitolo. Acquistabile su Gameloft Market a 3.99 euro.
In definitiva, un gioco dal taglio grafico molto curato (pienamente in 3D), e da un comparto sonoro rappresentato ai massimi livelli grazie alle sue musiche davvero evocative.
La longevità è superiore alla media dei videogames, sviluppato ad hoc per una mobile experience fuori dal comune. Mentre il gameplay risulta essere la nota stonata per l’eccessiva ripetitività delle azioni di gioco intraprese durante i combattimenti del proprio personaggio.
Consigliamo di provarlo, non ne rimarrete certo delusi se siete amanti del genere fantasy RPG d’azione.
Qui di seguito potete scaricare, cliccando sulle immagini, le diverse versioni di questa mobile app gaming:
Android