James Gulliver Hancock è un artista di origini australiane. Trasferitosi a Brooklyn è stato colto dall' irrefrenabile bisogno di documentare tutto ciò che stava vedendo, disegnando, uno per uno, tutti gli edifici che lo circondavano. I disegni aumentano di giorno in giorno ed Hancock inaugura un blog nel quale raccoglie i suoi lavori, annunciando la sua titanica, e forse interminabile, impresa: immortalare tutta New York sulle sue tele.
I suoi lavori possono anche essere acquistati online nell' apposito Shop, con prezzi che oscillano tra 200 e 750 Dollari, è inoltre presente una dettagliata mappa della Grande Mela in cui sono segnalate tutte le costruzioni che sono già state messe nero su bianco.
Considerando che a New York ci sono più di 900.000 palazzi, viene seriamente da chiedersi cosa lo abbia spinto ad imbarcarsi in tale singolare sfida: desiderio di notorietà? Bisogno inconscio di intrappolare la frenetica New York nella staticità propria di un quadro? O semplice follia?
385 6th Avenue
Van Leeuwen Icecream on Manhattan Ave
Manhattan
106 Central Park South
Full Lower East Side block
The Bronx
J.F.K. Airport
Franklin St. Brooklyn
313 20th St. Brooklyn
Si era sparsa la voce, stando ad un suo tweet, che l'artista stia pensando di ripetere l'esperimento con la città di Napoli.
Lo stesso Hancock mi ha confermato che sta lavorando in collaborazione con la Leftloft, una società italiana di progettazione grafica, per realizzare una serie di dettagliati disegni su alcune città italiane, tra cui appunto Napoli e Roma.