Facebook, il social network più conosciuto al mondo, offre enormi potenzialità a marketer e pubblicitari. Pubblicità, contenuti, engagement e molto altro ancora, tutto in un'unica piazza virtuale che si sta avvicinando al miliardo di utenti!
Uno degli obiettivi più importanti per community manager ed editor impegnati nella gestione delle fanpage per marche e aziende, è sicuramente riuscire ad essere maggiormente visibili sullo news stream dei propri fan, per aumentare la probabilità di contatto e interazione. Facile a dirsi... ma non a farsi, considerando anche che solo una parte di essi sarà realmente attiva su Facebook e non latente. Proprio Facebook ha anche recentemente ammesso che solo il 16% dei contenuti pubblicati dalle brand page viene effettivamente visto dal target.
Il motivo? questione di... edgerank, l'algoritmo che ne determina la visibilità! Con l'obiettivo di pianificare e avviare azioni sempre più efficaci (e se possibile efficienti), riprendiamo allora un articolo di Entrepreneur su 5 cose da conoscere assolutamente a proposito dello stesso algoritmo.
1. Come funziona?
L'algoritmo funzionerebbe in relazione a tre fattori principali:
- "vicinanza" e affinità dell'utente al brand: più l'audience interagisce, maggiore è l'affinity score con la pagina e la visibilità del contenuto;
- tipo di interazione: non basta avere uno storico di relazione con i contenuti della fanpage. E' assegnato un punteggio maggiore alle condivisioni e ai commenti rispetto ai like, in quanto presuppongono più impegno;
- fattore tempo: i contenuti più freschi e recenti ottengono punteggi più alti.
Ecco la formula:
2. L'engagement è fondamentale
Conoscendo le dimensioni che determinano il punteggio assegnato da Facebook a un contenuto, è possibile comprendere la necessità di stimolare l'engagement dei fan per aumentare la visibilità di quel post e dei contenuti futuri. Fare domande e spingere all'azione è sempre qualcosa di molto saggio ;-) A proposito, sapete quali sono i post che stimolano maggiormente l'engagement?
3. Stimolate l'azione dei fan
Fare postare qualcosa agli utenti, far scrivere loro direttamente in bacheca etc. sono altri fattori davvero importanti.
4. Pubblicate di frequente
Il fattore tempo permette di capire la necessità di postare frequentemente per 'farsi notare': una o più volte al giorno è la ricetta vincente!
5. Content is king
Lo abbiamo detto recentemente a proposito di Pinterest, lo ripetiamo qui volentieri: non c'è nulla da fare, alla base di tutto c'è la necessità di pensare e scrivere contenuti belli, validi e stimolanti. Prendetevi un attimo e riflettete: quali post terranno incollati i vostri fan alla pagina? Molto, naturalmente, dipenderà dagli obiettivi: branding/vendite/... insieme a tanta creatività!