Abbiamo intervistato Tommaso Fasoli, co-founder di ReDeal, una piattaforma italiana che permette la rivendita e lo scambio di coupon ottenuti mediante i maggiori gruppi d'acquisto come Gruopon, Gruopalia, PrezzoFelice e tanti altri.
Tommaso parlaci un po' di te e di ReDeal, come è nata questa idea?
Durante un corso offerto dal Politecnico di Milano sullo sviluppo di attività imprenditoriali e tecnologiche, ho conosciuto tre ingegneri informatici Valerio Panzica La Manna, Nicolò Maria Calcavecchia e Alfredo Motta, con i quali collaboro da quasi tre anni. Abbiamo sempre dedicato del tempo allo sviluppo di nuove idee e ci siamo resi conto che molto spesso gli utenti, per vari motivi, si trovano impossibilitati ad usufruire del coupon acquistato e fanno sfumare lʼofferta. Così nasce ReDeal, con lo scopo di creare un second-hand per tutti i coupon inutilizzati dal primo acquirente.
Il mercato dei deals è in forte crescita e mi riferisco a quelle piattaforme web che offrono coupon di sconto per diversi tipi di servizi e prodotto, come Gruopon e Groupalia. Questi coupon sono sostanzialmente dei pdf che riportano i dettagli dellʼofferta e un codice univoco associato; questo permette uno scambio facile e veloce tra i consumatori.
Un ulteriore beneficio per i nostri utenti è sicuramente la possibilità di acquistare dei coupon ad un prezzo più basso, perché spesso chi si trova a rivendere il deal preferisce proporre un prezzo più economico per aumentare le proprie probabilità di successo nella vendita e per via del fatto che la scadenza di utilizzo è molto vicina.
Quali sono le potenzialità di ReDeal ?
ReDeal, oltre ad essere semplice ed intuitivo, offre una serie di servizi aggiuntivi dedicati ai nostri utenti. La newsletter infatti è personalizzata sulla base degli interessi dell’utente attraverso un algoritmo che studia le sue caratteristiche e i suoi comportamenti. Ad esempio, se il nostro utente ricerca più spesso deals sui soggiorni benessere la nostra newsletter si focalizzerà principalmente su questa sua preferenza. Abbiamo cercato di sviluppare diversi algoritmi che ci consentono di rispondere in maniera abbastanza precisa alle esigenze manifestate dai nostri clienti.
Le altre caratteristiche su cui puntiamo sono la sicurezza e la semplicità di accesso. E' possibile usufruire dei servizi ReDeal previo collegamento con l'account di Facebook. Ci rendiamo conto che questa decisione limita in parte il mercato, ma è una garanzia di sicurezza perchè significa che il nostro utente manifesta e rende nota la propria identità registrata sul social network. Ovviamente abbiamo elaborato anche un valido meccanismo di riconoscimento dei fake account e di controllo dei coupon caricati. In futuro probabilmente prevederemo anche altre forme di login alla piattaforma.
Ho notato che su ReDeal date la possibilità di inviare idee e suggerimenti, trovo che questo sia un'altro punto a vostro favore
Siamo agli inizi quindi qualunque feedback per noi è molto importante. In questo momento il sito sta crescendo e abbiamo già ricevuto qualche segnalazione utile. ReDeal aumenta considerevolmente ogni mese i suoi utenti come il valore complessivo dei coupon caricati. Sicuramente questo è stato possibile anche grazie alla nostra policy di trasparenza e chiarezza che abbiamo deciso di perseguire.
Quali saranno i vostri sviluppi futuri?
Abbiamo lanciato la versione italiana del sito e stiamo valutando diverse collaborazioni con altri siti di e-commerce o del settore. Ci ha stupito l’interesse che abbiamo suscitato nel campo!
Per quanto riguarda l’accesso ad altri mercati, abbiamo intenzione di espandere la nostra idea in Europa. Stiamo valutando la possibilità di stringere delle collaborazioni anche nel mercato asiatico.
In termini tecnologici ed innovativi, posso dirti che non possiamo fermarci mai! Abbiamo tante idee per crescere che stiamo sviluppando.