Dopo 16 anni, la bottiglia di Pepsi avrà un nuovo volto: il debutto è previsto il prossimo mese.
Una nuova personalità per la bottiglietta che da sempre si contende il primato con Coca Cola: un'identità più forte, un carattere più marcato; stavolta Pepsi vuole osare di più.
L'azienda sta investendo nel design e nel marketing in maniera decisiva, con un'operazione ben strutturata di restyling del brand portfolio. L'obiettivo è colmare il distacco che la separa in questo caso dal suo storico rivale, che del design ha fatto una sua caratteristica distintiva.
Ricordiamo infatti come la silhouette della bottiglietta di Coca Cola sia diventata una vera e propria icona, un elemento in cui la comunicazione del colosso delle bibite trova il punto di partenza.
Il restyling in questione è quello delle bottiglie in plastica da 0,5 l e a quelle in vetro da 0,3 l: queste ultime però saranno disponibili solo per alcuni rivenditori selezionati.
Il design della nuova bottiglia di Pepsi sarà radicalmente diverso da quello attuale: collo e parte superiore molto più solidi e tozzi, impugnatura più sottile ma con una superficie tracciata "a spirale".
Attualmente la bottiglia di Pepsi è simile a un cilindro pressoché uniforme su tutta la lunghezza, con un'etichetta che occupa quasi l'intero prodotto.
Con il restyling, anche l'etichetta diventerà molto più sottile, sarà collocata nella parte superiore, con un grande spazio dedicato al logo. In questo modo il design dedicherà una superficie ancora maggiore alla visione del prodotto e il logo diventerà ancora più protagonista.
Angelica Krembs, vice responsabile marketing dell'azienda afferma che "L'impugnatura a spirale è un elemento che riprende alcuni dei primi packaging Pepsi. L'intento non era quello di creare una forma che emergesse dal nulla, senza storia. Inoltre questo nuovo design non è uniforme, è leggermente asimmetrico: c'è una componente giocosa e di movimento, in linea con i valori e lo spirito giovane di Pepsi."
Una personalità rinnovata e forte, che trova la sua piena espressione tangibile nel nuovo packaging. Una personalità che si può vedere, toccare, che è ciò che arriva al consumatore.
"La nostra bottiglia è il più evidente punto di connessione con i consumatori, e siamo entusiasti del modo in cui il nuovo design esprima il nostro DNA." - continua la Krembs - "In particolare, la parte inferiore con l'impugnatura ben definita permette al consumatore di avere un'interazione tattile ancora più profonda con la bottiglia, creando un'esperienza."
Il nuovo design delle bottigliette Pepsi è il primo passo del restyling completo del brand portfolio: un processo che si sta svolgendo sotto la guida del Pepsi's Co's Chief Design Officer Mauro Porcini. Anche in questo caso, un design che strizza l'occhio al made in Italy.