Gli appassionati di manga probabilmente lo conoscono già come gioco browser o per le sue versioni mobile per Windows e Android: finalmente Dengen Chronicles è disponibile da lunedì 17 novembre anche per gli utenti iOS sull'app store. Dengen Chronicles è un customizable card game realizzato proprio in Italia dalla software house Mangatar: i customizable card game sono in sostanza i giochi in cui non soltanto collezioni carte ma puoi anche personalizzarle.
Se non conoscete i card game o, nella traduzione italiana, i giochi di carte collezionabili (GCC), probabilmente avete bisogno di una piccola premessa: i card game, oggi diffusi anche in versione online, sia browser che app, sono in sostanza giochi di carte in cui il giocatore costruisce il proprio mazzo utilizzando carte che può scambiare da altri giocatori o acquistare e che sono vendute in assortimento casuale. Il card game unisce il divertimento del collezionismo a quello appunto del gioco, dove per ogni GCC è previsto un regolamento di utilizzo delle carte.
Il primo gioco di carte collezionabili e anche il più diffuso è Magic: L'Adunanza creato da Richard Garfield e pubblicato nel 1993. Se ancora non avete ben compreso di cosa stiamo parlando e se Magic non vi dice ancora nulla, vi ricordiamo allora un altro gioco di carte molto diffuso, nato da un videogioco giapponese negli anni '90 e conosciuto in Italia soprattutto per aver ispirato l'omonima serie di cartoni animati: parliamo di Pokémon Trading Card Game.
Ecco, ora forse la dinamica dei card game vi è più chiara, vero? Ora passiamo a spiegarvi la storia che sta dietro al gioco.
Dengen Chronicles: la storia
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=0WklX4CtVBw']
Dengen Chronicles nasce nell'universo manga, di cui il team di Mangatar è già appassionato: infatti sempre della stessa casa sviluppatrice è anche il role playing game omonimo Mangatar Saga. La storia di Dengen Chronicles è quella che potete vedere nel trailer qui sopra: Kokoro, il cristallo di pura energia Dengen creato per garantire l'equilibrio tra i mondi, è stato distrutto e tra le diverse realtà regna il caos.
Quattro le principali famiglie in guerra che si sfidano per conquistare l'energia Dengen: Ninja, Fantasy, Robot e School.
Come si gioca
Ogni giocatore ha un mazzo iniziale di carte che sceglie tra le diverse famiglie di gioco: Ninja, Fantasy, School e Robot. Ogni carta rappresenta un guerriero e può essere personalizzata equipaggiando il guerriero con diversi accessori. Ogni guerriero è un omaggio ai manga più famosi: dai Cavalieri dello Zodiaco a Neon Genesis Evangelion, molti personaggi vi sembreranno davvero familiari!
Ogni giocatore si può scontare con gli altri giocatori online in due modalità, agguato e gioco tattico; mentre nell'agguato scegli di attaccare per primo, nel gioco tattico ti scontri con l'avversario in un tabellone composto da 6 slot su cui posizionerete le vostre carte. Dengen Chronicles ha molto da offrire: le dinamiche di gioco sono veloci e puoi escogitare nuove strategie d'attacco ogni volta.
C'è un enorme collezione di carte da collezionare, e la possibilità di giocare con gli avversari in tutto il mondo rende l'esperienza di gioco davvero molto poco prevedibile e dunque più divertente. Ovviamente gran parte del gioco si trascorre ad aspettare che l'avversario faccia la sua mossa, ma Dengen Chronicles permette di giocare contro più avversari contemporaneamente.
Dengen Chronicles è disponibile per Windows Phone, Android e iOS.