Abbiamo appena fatto gli auguri al nostro social network preferito, e siamo di nuovo qui a parlare di un servizio che forse non tutti conoscono: il bottone CTA - Call To Action.
I tasti Call To Action, non sono proprio una novità, dato che la prima comunicazione ufficiale di rilascio di questa feature, risale a quasi un anno fa.
Ci sembra però utile riepilogare a cosa servono e quanto possono aiutare le nostre attività commerciali su Facebook. Vi è già capitato di vedere questa icona?
È Acquista ora una delle sette funzioni CTA.
Le altre sono:
- Prenota ora
- Scopri di più
- Usa app
- Gioca
- Iscriviti
- Guarda video
A cosa servono lo si intuisce già dal nome: permettono all'utente di decidere come indirizzare il traffico generato dai propri utenti.
Chi avrà un negozio online, sceglierà di convertire i click in prodotti da vedere; chi vuole promuovere il proprio video, per far crescere le visualizzazioni, trasformerà il click in un collegamento a Youtube; chi vuole aumentare i contatti della propria mailing list, userà Registrati per portare i nuovi iscritti direttamente a un form d'iscrizione.
Riassumendo: i pulsanti CTA si attivano collegando un link a quella che si ritiene la più adatta tra le 7 funzioni e hanno il compito di portare l'utente fuori da Facebook, sul sito/app/video/gioco che è l'obiettivo della nostra attività.
La possibilità di arrivare al potenziale cliente direttamente da Facebook, è stata la leva per introdurre questo servizio, come spiega Laurie Cutts, Direttore Marketing di Nanigans:
Stiamo constatando che gli inserzionisti di Facebook che desiderano generare una risposta diretta stanno sfruttando sempre più le inserzioni da post della Pagina nella sezione Notizie, il luogo in cui la gente passa la maggior parte del tempo quando è su Facebook.
Ma le 7 Call To Action funzionano veramente?
l negozio online Dollar Shave Club ha testato il servizio per tre settimane sulla sua fan page, scegliendo il bottone Iscriviti, e ha dichiarato di aver aumentato di 2,5 volte i dati di potenziali clienti interessati.
E anche gli studi condotti da AdRoll , provider per la gestione di campagne di remarketing, testimoniano che usare i tasti CTA negli annunci genera un acquisizione di utenti del 2,85% superiore.
È interessante poi notare come, mentre il tasto più scelto dagli inserzionisti è Acquista ora (con il 74%), quello che rende di più in termini di click è Scopri di più.
Del resto, l'utente medio è più incline a cliccare qualcosa che sa, per certo, che non lo porterà ad acquistare un prodotto.
E sta proprio qui, a nostro avviso, il rischio di queste inserzioni: che vengano cioè percepite dall'utente come le tantissime pubblicità che invadono internet e che ormai, moltissimi utenti neppure vedono più.
Come al solito, la procedura migliore per raggiungere il nostro goal - perché si sta su Facebook anche per fare business - è sempre la stessa: mai partire dall'oggetto da vendere; sempre partire dalla storia che c'è dietro al prodotto o alla società e dalle emozioni che il prodotto può suscitare nel potenziale cliente.
Traducendo: se si apre un'attività di vendita su Facebook e si pensa di arricchirsi di più con il solo utilizzo del bottone CTA, non sposteremo di molto le nostre vendite.
Come sempre, gli strumenti non risolvono, ma possono aiutare!