Il Mobile World Congress 2015 di Barcellona si è concluso da meno di una settimana, e com'era prevedibile il passaparola intorno ai tantissimi device presentati è ancora ben lontano dal placarsi. Anche quest'anno abbiamo visto meraviglie, bizzarrie, soluzioni smart per chi ha a cuore il portafoglio, novità ambiziose dai mercati emergenti.
LEGGI ANCHE: Runcible, il non-smartphone presentato al MWC2015
Se a breve avete in programma di acquistare un nuovo gingillo tecnologico fermatevi, perché l'evento mobile first più importante dell'anno ha tirato fuori dal cilindro parecchie novità da tenere in considerazione: ecco 5 smartphone che devi conoscere prima di fare shopping nel 2015.
Samsung Galaxy S6 Edge
Fonte @Cnet
Premiato come "Best New Handset, Tablet or Device" al WMC 2015".
Se il design non è nulla di rivoluzionario, vi assicuriamo che il suo forte non è solo la curvatura che migliora la UX: secondo Display Mate lo schermo è semplicemente è il numero uno in circolazione, con 5.1 pollici per la bellezza di 577 ppi con una migliore precisione del colore (+27%) e dell'efficienza energetica (+20%, sempre rispetto al modello top di gamma).
Il display è il fiore all'occhiello, ma nemmeno l'hardware scherza: processore 64-bit Exynos octa-core, 3 gigabyte di RAM, sensore fingerprint e camera posteriore esagerata da 16 megapixel. Se volete portarlo a casa, preparatevi al salasso: i rumors parlano di 889 euro con memoria da 32 gigabyte e 999 euro per il modello da 64 gigabyte.
Sony Xperia M4 Aqua
Fonte @Cnet
Quante volte il nostro smartphone rischia ogni giorno di finire nella lavastoviglie o nella tazza del water? In realtà molto poche, ma Sony ha ugualmente pensato ai più sbadati e soprattutto ai lupi di mare con un modello 100% waterproof.
Senza rinunciare a specifiche di tutto rispetto, come il processore octa-core Qualcomm Snapdragon 615 e la fotocamera posteriore da 13 megapixel. Presto arriverà anche in Italia, dovrebbero servire tra i 300 e i 400 euro per portarlo a casa.
Yezz Project Ara
Fonte @Cnet
In molti aspettavano questa notizia: Project Ara ufficialmente sul mercato. Non si tratta però di Big G, la prima company a crederci per davvero è Yezz che presto esordirà in Porto Rico con il famoso smartphone componibile. Se vi trovate nei paraggi, con 200 dollari circa potreste avere un pezzo d'avanguardia tra le mani.
Blackphone 2
Fonte @Cnet
Con il primo modello le app proprietarie criptavano praticamente qualsiasi tap sul telefono, ora il sequel monta persino una ROM tutta nuova, PrivatOS, per non lasciare dubbi su quale sia il telefono anti-intercettazioni per eccellenza. Se siete interessati a tutte le specifiche, ne abbiamo parlato in questo articolo giusto poco tempo fa.
Lenovo Vibe Shot
Fonte @Cnet
Chi si aspettava fuochi d'artificio dalla company cinese, ancora una volta non è rimasto deluso. La sola definizione di questo device ha già creato rumore: c'è chi lo chiama cameraphone, chi lo definisce un crossover della telefonia mobile.
In poche parole, Vibe Shot è uno smartphone progettato per essere utilizzato orizzontalmente con a bordo features e specifiche tecniche da camera digitale di prim'ordine.
L'obiettivo posteriore monta un sensore full frame 16:9 che consente di scattare foto in condizioni di scarsa illuminazione, un flash tricolor e uno stabilizzatore ottico, senza dimenticare il sistema di modifica automatica della luminosità, l’autofocus ad infrarossi, la possibilità di modificare diversi parametri in post produzione e un pulsante fisico per l’otturatore.
Il tutto sospinto da un hardware da top di gamma: esordio a giugno oltreoceano a partire da 349 dollari, rigorosamente dual sim.
Voi quali modelli ci suggerite? Quali sono gli smartphone che vi hanno stupito maggiormente durante il Mobile World Congress 2015?
(photo credits: CNET)