Il 18 marzo 12 startup presenteranno la loro innovativa idea d'impresa ad un pubblico di oltre 2000 persone e 200 investitori provenienti da tutto il mondo. Il pubblico del GEC 2015 non sarà facile da conquistare, e sarà ancora più difficile fare colpo sui membri della giuria che assegneranno il premio qualità.
La giuria de La Battaglia delle Idee 2014
Il generale Sun Tzu scriveva "conosci il tuo nemico". A La Battaglia delle Idee powered by Quag è importante conoscere il tuo interlocutore: ecco chi sono gli esperti che faranno parte della giuria.
Donna Harris, Kauffman Foundation
Donna crede fermamente che gli imprenditori possano cambiare il mondo e lavora ogni giorno per contribuire a rendere il suo pensiero realtà. È co-founder di 1776, business incubator di Washington, e board member della Kauffman Foundation.
Jeff Hoffman, Global Entrepreneurship Week
Imprenditore di successo, speaker motivazionale, e autore. Jeff è stato invitato a parlare in oltre 50 Paesi, alla Casa Bianca e al Dipartimento di Stato. È stato fondatore di numerose startup e amministratore delegato di aziende pubbliche e private. Oggi Jeff sostiene gli imprenditori e le piccole imprese a livello mondiale, partecipando al consiglio di amministrazione della Global Entrepreneurship Week
Paolo Gesess, United Ventures
Co-Founder e Managing Partner di United Ventures, è un veterano del settore. Ha cominciato nel 1998 come Investment Manager in FinTech Spa; nel 2000 ha fondato JupiterVentures e ha finalizzato una serie di investimenti in tutta Europa.
Anna Testa, TIM #WCAP
La donna a capo del #Wcap di Milano. Anna ha una profonda conoscenza dei Social Media e grazie al suo ruolo nell'acceleratore di Telecom Italia è anche un'esperta di business e imprenditoria innovativa.
Bernardo Mattarella, Invitalia
Direttore dell’Area Incentivi e Innovazione di Invitalia, l’Agenzia che gestisce i fondi Smart&Start del Ministero per lo Sviluppo Economico.
Mariano Pireddu, Quag
Founder e CEO di Quag, il social network fondato sugli interessi.
Quag è il social network dove puoi interagire con persone che non conosci partendo da interessi comuni e dove puoi costruire una tua rete di contatti con le persone con cui ti senti più in sintonia. Il progetto è online dal marzo del 2013 ed è sviluppato in Italia da un team italiano.
Lisa Di Sevo, Dpixel
Appassionata di mobile e innovazione, muove i primi passi in Nec Italia e in H3G Divisione Innovazione, dove entra in contatto con il mondo startup e venture capital. Dal 2007 è in Dpixel e dal 2010 è project leader di Working Capital di Telecom Italia.
Roberto Magnifico, LVentures
Roberto Magnifico è un esperto di finanza d'impresa e di mercati finanziari. Ha lavorato a New York, Roma, Londra, e ricoperto incarichi in istituzioni finanziarie internazionali come Lehman Brothers, il Banco di Roma, UBS, Barclays Capital e Dresdner Kleinwort Benson. È board member di LVenture Group.
Layla Pavone, Digital Magics
Nel 1988 inizia il suo percorso professionale nel Gruppo Publicitas e dopo varie esperienze in network e startup, nel 2003 diventa presidente di IAB Italia e tre anni dopo di IAB Europe. Ad aprile 2014 entra in Digital Magics come Partner.
Startupper, cosa farete per conquistarli?