Ora immaginiamo: abbiamo avuto l'idea innovativa che cambierà il modo di vivere la tecnologia, abbiamo creato la nostra Startup, assunto i nostri programmatori. Ma nessuno conosce il nostro prodotto; qual è il problema? Non abbiamo ancora creato un reparto marketing.
Molti startupper pensano che il marketing sia solo un accessorio, non sempre fondamentale, scegliendo così abili programmatori, ma nessuno che sappia raccontare l'idea e il prodotto. Senza un marketer, pensate davvero che Steve Jobs e iPhone sarebbero diventati ciò che conosciamo?
Ecco dunque quali sono le quattro figure da cercare per garantire successo alla nostra Startup.
1# Brand Manager
Questa persona potrà aiutarci a costruire una storia dietro alla nostra idea e al nostro prodotto. Il primo successo si ottiene creando un brand conosciuto; di certo la qualità di ciò che stiamo portando sul mercato è importante, ma senza un'identità la nostra idea non verrà mai raccontata.
Il compito di questa persona sarà dunque quello di capire il potenziale, studiare il target cui ci rivolgiamo ed infine comprendere quali sono i contenuti, online e offline, e quali storie possiamo raccontare ai nostri consumatori.
Dalle storie e dalle esperienze infatti, nascerà il nostro brand.
2# Digital Marketing Manager
Avete mai osservato il vostro sito? Potete considerarlo davvero appealing? Se la risposta è no, ecco la seconda persona da inserire nel vostro team: un esperto digital.
In un mondo in cui è sempre più importante essere online, è necessaria una figura che conosca in modo approfondito il linguaggio digitale, sappia costruire siti web in ottica SEO e SEM, per garantire un traffico costante.
Da qui si potrà iniziare ad analizzare le visite, la loro durata, ottenendo diversi spunti interessanti.
Un Digital Marketing Manager vi porterebbe da consumatori che non avreste mai pensato di poter raggiungere!
#3 PR Manager
Non dimentichiamo mai i media, tradizionali e nuovi. Sono il primo contatto che possiamo avere con il pubblico e il primo momento per ricevere feedback riguardanti i nostri prodotti.
Un PR Manager avrà l'enorme vantaggio di possedere una rete di conoscenze molto importante per la diffusione della nostra idea. Saprà trovare le riviste di settore più indicate cui rivolgersi, l'influencer o giornalista più adatto per darci preziosi feedback.
Le Public Relation sono determinanti, dal momento che parlano il linguaggio dei consumatori, iniziando il passaparola.
Mai dimenticarsi però che i risultati non arriveranno immediatamente, ma bisognerà avere la pazienza di aspettare che le relazioni si consolidino, giornalisti e blogger si fidino di noi, e che dunque le attività di PR portino i frutti desiderati.
#4 Social Media Manager
Diamo uno sguardo, infine, alla nostra community. La figura del Social Media Manager si confonde spesso con quella del PR Manager: in realtà sono due persone ben distinte, che parlano ai consumatori con linguaggi diversi.
Essere presenti sui social network è ormai una condizione da cui non si può prescindere; per parlare al target più adatto dovremo dunque trovare il canale che fa al caso nostro, utilizzando contenuti e linguaggi corretti.
I social media non basta conoscerli da utenti, ma è importante analizzarli da un punto di vista anche di business. In questo caso il Social Media Manager potrà portare un aiuto importante alla nostra idea e al prodotto.
Startupper, partite alla ricerca: il successo sarà assicurato!