Google ha rilasciato un aggiornamento che apporta significative novità all'app di YouTube. Attiva per ora solo su Android -ma disponibile a breve anche su iOS- la release annunciata dal CEO Susan Wojcicki durante l'ultimo VidCon ha dato il benvenuto a una nuova interfaccia e nuovi strumenti di editing video.
Come facilmente intuibile dalle progressive introduzioni degli ultimi anni e dai dati disponibili sulla fruizione di video in mobilità, YouTube sta concentrando sempre più i suoi sforzi nello sviluppo della sua piattaforma mobile.
Ma vediamo nel dettaglio quali sono le novità dell'ultima versione dell'app di YouTube.
LEGGI ANCHE: YouTube: tutte le novità per gamer e creator
Nuova navigazione: Home, Subscriptions, Account
La schermata principale è divisa in tre sezioni (precedentemente raggiungibili dal menù di navigazione laterale, in mezzo ad altre voci): Home, Iscrizioni, Account. Nella prima saranno visualizzati i video consigliati, nella seconda gli aggiornamenti dei canali ai quali l'utente è iscritto, nella terza le attività di quest'ultimo, tra cui cronologia e playlist.
Fonte: YouTube Creators su Google+
Nuovi strumenti di editing direttamente nell'app YouTube
Con il rilascio dell'ultima versione dell'app sono stati introdotti nuovi strumenti di editing e montaggio video utilizzabili da mobile: operazioni come il taglio, o l'aggiunta di musica e filtri, possono essere gestite direttamente dall'applicazione.
Fonte: YouTube Creators su Google+
Nuovi numeri e statistiche di YouTube
Wojcicki ha dichiarato che i ricavi di YouTube provenienti dal traffico mobile arrivano al 100% rispetto all'anno precedente, e che la fascia di utenti dai 18 ai 49 anni è raggiunta dalla piattaforma video in misura maggiore rispetto a qualsiasi canale via cavo negli Stati Uniti.
Almeno a leggere questi dati, dunque, YouTube sembra resistere agli attacchi di Facebook nella lotta al controllo del consumo di online video. Quale sarà il prossimo passo di Mountain View (o Menlo Park!), lo sapremo a breve.