®Jean Jullien
Dopo i terribili avvenimenti di Parigi dello scorso 13 novembre, molti artisti, illustratori e designer hanno voluto manifestare la loro solidarietà alla Francia e ai suoi cittadini attraverso il linguaggio universale per eccellenza, quello figurativo.
Professionisti dell'arte o amatori che siano, in molti hanno scelto di mettere da parte le parole ed esprimere il proprio cordoglio tramite quadri, illustrazioni, vignette che potessero comunicare quel groviglio di emozioni e paure che ci stanno accomunando tutti da qualche giorno a questa parte.
Una delle illustrazioni, realizzata dal francese Jean Jullien e raffigurante una Tour Eiffel sovrapposta al famoso simbolo della pace creato da Gerald Holtom nel 1958, è diventata in poche ore l'immagine emblema di questo tragico 13 novembre.
Qui di seguito una piccola raccolta di questi lavori.
LEGGI ANCHE: Charlie Hebdo: solidarietà disegnata da tutto il mondo dopo l’attentato di Parigi #JeSuisCharlie
Joann Sfar
Bidu
DESSIN: Après la journée de la gentillesse... #fusillade #Paris pic.twitter.com/mvSUxN5tQE
— BIDU-Dessinateur (@BIDUDessinateur) 13 Novembre 2015
AnthoDraw
@Le_Figaro voilà mon dessin aussi pour soutenir Paris et la France ce soir ? pic.twitter.com/gaIZseKwYH
— AnthoDraw (@AnthoDraw) 14 Novembre 2015
Rabii Rammal
L'amour vaincra. #Paris pic.twitter.com/C5hLCNi9gr
— Rabii Rammal (@rabiirammal) 14 Novembre 2015
LEGGI ANCHE: I brand che hanno espresso solidarietà dopo gli attacchi di Parigi
Andre Saraiva
Louison
❤️❤️❤️???#paris #bataclan #cauchemar pic.twitter.com/yKyOlKjrUo
— ✏️Louison✏️ (@Louison_A) 13 Novembre 2015
Latuff
Le Dessin Du Jour: L'obscurité Tombe Sur Paris - #fusillade pic.twitter.com/SnLn8Gk57r
— Carlos Latuff (@LatuffCartoons) 13 Novembre 2015
Nik
El Dibujo de Mañana #Paris #PrayForParis #PazMundial pic.twitter.com/qKaw5hoDKV
— Nik (@Nikgaturro) 14 Novembre 2015
Baudry
#ParisAttacks pic.twitter.com/PTl4JOxDC8
— Baudry (@hervebaudry) 14 Novembre 2015
L'arte può e sa essere anche provocatoria e costringere l'osservatore a porsi domande e guardare criticamente alla realtà che lo circonda: è quello che ha fatto Jerameel Lu la quale ha scelto di porre l'attenzione dell'opinione pubblica anche sui conflitti che ogni giorno causano migliaia di morti in Medio Oriente.