La notizia esclusiva - rivelata dal blog TechCrunch - è stata ottenuta da una fonte interna all'azienda che ha confermato che sarà possibile per le aziende inviare inserzioni agli utenti attraverso Messenger a partire dal secondo trimestre di quest'anno.
Come funzionerà
Le aziende potranno pianificare le proprie campagne Facebook Ads all'interno di conversazioni Messenger già avviate con i clienti/fan. Dunque ad esempio se avete già contattato tramite messaggio privato un'azienda per ottenere assistenza, quest'ultima avrà la possibilità di proporvi campagne ad hoc attraverso questa conversazione.
Numerose le speculazioni sui formati di queste nuove campagne Ads: quali saranno?L'azienda potrà usare le informazioni ottenute precedentemente tramite la conversazione per pianificare una campagna costruita ad hoc per quel cliente? Quale linguaggio verrà utilizzato?Ci saranno degli standard proposti da Facebook?
Un esempio fornito da TechCrunch
La notizia destabilizza un po' il sistema, soprattutto rispetto alle precedenti affermazioni di Mark Zuckerberg poco dopo l'acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook:
Non credo, a mio parere, che le inserzioni tramite messaggistica istantanea (riferendosi a WhatsApp) siano la modalità giusta per monetizzare.
Ovviamente di acqua ne è passata sotto i ponti da quel giorno, la strategia potrebbe essere completamente cambiata.
Proprio recentemente era stato annunciato da Mark Zuckerberg che la community di Messenger ha raggiunto 800 milioni di utenti al mese in tutto il mondo.