Il mese di Maggio è iniziato da poche ore e siamo già in attesa di vedere cosa ci regalerà il web in materia di epic win e di epic fail. Certo, in teoria il #primomaggio di lunedì, invece che di domenica, ci avrebbe reso più contenti ma anche queste piccole cose lasciano spazio a mini momenti epici.
Ha ragione Sky Online quando commenta "La reazione che hai quando ti dicono che il primo Maggio è domenica!"
Epic Naked
Ci risiamo: eccoci di nuovo nel Limbo Epic. Apriamo la rubrica con un punto di domanda in questo grande limbo epico. Lo scorso 29 Aprile, sulla pagina Facebook di Vittorio Sgarbi, è stata pubblicata una foto con un solo commento «Immotus nec iners». E fin qui, nulla di male. Ma vediamo insieme la foto:
I dubbi sono tanti: ma è veramente il suo corpo? Appare molto femminile, non trovate? Ma, ma, ma.. È il polsino di una camicia quello che si vede? Sì, lì. Esattamente, guardate il braccio destro. I quesiti sono tanti, gli epic pure. Vi lasciamo con un dubbio ed una sola, grande, immensa domanda: ma perché? Immotus nec epic, dissero i latini Ninja.
Win
Celebrando il primo maggio, ci piace iniziare con un'immagine tratta da una pagina Facebook di successo. Per tutti coloro che, in questo periodo di precarietà e precariato, hanno trascorso la giornata di ieri a lavorare, ci pensa Osho: oltre 12 mila like e quasi 7 mila condivisioni. Per noi, è win.
Notizia fresca fresca di social: Snapchat batte Facebook. Con oltre 10 miliardi di video visualizzati al giorno, il social nato nel 2011 supera il nostro caro Mark. Facile da usare, veloce, divertente: oltre un terzo degli utenti iscritti su Snapchat crea quotidianamente storie e racconti che scompariranno poi entro 24 ore. Ed ora, aspettiamo la risposta da Facebook: ne vedremo delle belle. Più epic win di così!
Che siano dei geni della musica, non vi è alcun dubbio. Ma che lo siano anche del marketing (o chi per loro) ora è palese. Sul web, appare un volantino e poi il vuoto.
I Radiohead sono spariti. Sì, sono spariti dal web. Non ci sono più. Neanche su Facebook:
Così come su Twitter:
Neanche sul web: è stato cancellato tutto. In un mondo in cui Content is King, i Radiohead invertono la rotta e fanno parlare di sè con..nulla. Win, win, win.
È stato già criticato in precedenza, ma si sa, la critica, come la speranza, non muore mai. Torna Valerio Scanu, in uno spot per Melegatti, insieme a Mara e Belen, potremmo dire. Probabilmente di win non c'è poi tanto, ma essendo stato considerato da molti un grande fail, noi Ninja non siamo d'accordo. Non fa male a nessuno, è ironico e molto easy. E se una pubblicità è sembrata offensiva e si è urlato al fail, vabbeeene. Ma ora? Toh, win. Viva la par condicio.
Ancora un win da Casa Bianca. Al di là delle questioni politiche, a fine mandato, possiamo dire che Barack Obama è stato un grande personaggio anche, e soprattutto, a livello mediatico. Dalla super campagna elettorale alla conferma successiva, fino ad ora. Un momento: chi ricorda quel dolcissimo tweet? Va bene, ve lo proponiamo nuovamente prima di andare avanti: l'amore presidenziale ai tempi di Twitter (e quando ancora non c'era House of Cards).
Un re dei social, Barack. Ed ora, al termine di un discorso ha stupito tutti con un gesto alla Kobe Byrant, grande giocatore di basket. "I Just Have Two More Words to Say: Obama Out" e lascia il microfono cadere. La "fine di Obama" spopola sui social e, ad onor del vero, un po' rattrista. Win, won, won. Tutto il paradigma per te, Obama.
Fail
In questa settimana di win non ci resta che un solo fail che racchiude un piccolo pezzo di ogni win appena citati. È americano, c'è lo zampino di Snapchat e come per i Radiohead non vi è alcuna traccia. Ah! Torniamo al primo topic, ovvero: ancora una volta qualcuno è naked. Incredibile! Un fail al profumo di win. Usher, ma che cosa combini?
Il noto cantante americano ha deciso di regalare un selfie con Snapchat in diretta da una sauna, coprendo la sua intimità con un'emoticon che però, ehm, non è bastata a coprire il tutto.
Usher sempre meglio di Sgarbi? Nude verità.
Al prossimo epic!