Brian Boland, VP of Publisher Solutions & Maria Angelidou-Smith, Product Manager hanno annunciato sul blog ufficiale di Facebook le novità in ambito monetizzazione dei contenuti video presenti sul social network.
Negli ultimi mesi un piccolo gruppo di video creator ha testato gli Ad Breaks per monetizzare i propri video in Facebook Live. Come indica il nome, questi annunci consentono di inserire brevi pause per annunci pubblicitari durante il proprio streaming. Se il broadcaster decide di inserire queste pause pubblicitarie agli utenti che seguono lo streaming verrà proposto un annuncio in stream.
Come utilizzare gli Ad Breaks durante i Live Video?
- Puoi inserire un break pubblicitario durante qualsiasi Live Video che raggiunga almeno 300 spettatori simultanei cliccando sull'icona $ all'interno della finestra del Live.
- Puoi lanciare il primo break dopo almeno 4 minuti di diretta. Puoi aggiungere ulteriori break almeno dopo 5 minuti da quello precedente.
- Ogni break dura fino a 20 secondi.
Qui potrete trovare una guida dettagliata sugli Ad Break.
Le novità però non finiscono qui. Per chi non lo sapesse, Audience Network è un servizio che posiziona gli annunci degli inserzionisti di Facebook all'interno di siti e app di terze parti. La novità è che da oggi i publisher potranno raggiungere la propria audience anche con degli annunci video, sia da mobile che da desktop.
Facebook inoltre rivela che sta testando gli Ad Breaks anche all'interno di Video ON-DEMAND. Sarà possibile infatti inserire i break pubblicitari nei video caricati dai publisher. Quest'opportunità pare proprio strizzare l'occhio alla TV, ai suoi broadcaster e alle possibilità di integrazione dei programmi con Facebook.