Avete finalmente deciso di fare il grande passo con la vostra attività o siete presenti già da tempo nel meraviglioso mondo dei social network e state cercando un modo per rendere ufficiale e verificata la vostra presenza nel mare magnum di Facebook e non sapete come fare?
Tranquilli, grazie alla nostra ninja-guida, scoprirete in pochi e semplici passi come ottenere il badge di verifica (la fantomatica spunta grigia, per intenderci) per la pagina Facebook della vostra attività locale!
Verificare la propria pagina: quali sono i benefici?
Mentre la ormai celebre "spunta blu" sta ad indicare l'autenticità di un profilo di un Personaggio Pubblico o di un Brand Internazionale, la "spunta grigia" serve a confermare l'autenticità di luoghi e/o aziende specifici presenti in un luogo fisico.
Come potete notare, le pagine delle filiali locali o dei franchise di alcune multinazionali (in questo caso Starbucks) hanno la spunta grigia, a differenza alle pagine ufficiali nazionali dell'azienda in questione che presentano la spunta blu alla fine del nome.
Il vantaggio principale di ottenere il badge di verifica, è rappresentato dal dare una solida legittimazione alla pagina ufficiale della vostra azienda. Quindi, nel caso qualche malintenzionato provi a creare una copia della vostra Pagina, la mancanza del badge di verifica è sicuramente un primo segnale della genuinità della stessa. Ma oltre al discorso della legittimazione, verificare la Pagina significa anche:
- Aumentare la credibilità della pagina del vostro business.
- Gli utenti avranno la certezza di ricevere le informazioni riguardanti la vostra attività da un canale ufficiale e non da terzi.
- Dare la certezza agli utenti di essersi rivolti nel posto giusto e nel canale giusto e quindi aumentare la credibilità del vostro Customer Service
- La vostra pagina risulterà automaticamente tra i primi risultati nelle ricerche.
Ed ecco il badge di verifica grigio sulla Pagina di Ninja Academy
Verificare la propria pagina: step by step
Ma come si richiede nel concreto la verifica? Per primo, andate sulla vostra pagina e cliccate su Impostazioni - Generali e cercate la voce Verifica Pagina (n.b. la tipologia della vostra Pagina deve rientrare tra quelle delle imprese locali, potete modificarla andate nella tab Informazioni).
Una volta cliccato su Verifica della Pagina, vi troverete davanti questo risultato:
Continuate la procedura cliccando su Verifica questa Pagina, e vi uscirà questa schermata:
Cliccate su Inizia e seguite la procedura. Successivamente avrete a disposizioni due opzioni per verificare la pagina la prima è tramite numero telefonico: inserite il numero di telefono della vostra azienda e Facebook vi chiamerà indicandovi un codice di verifica da inserire nella finestra successiva.
Il secondo metodo è tramite la scansione di un documento intestato alla vostra azienda come indicato nel riquadro:
Una volta fatto tutto, se Facebook riterrà soddisfatte tutte le condizioni necessarie per la verifica della vostra Pagina, apparirà la spunta grigia al fianco del nome sulla home, ad esempio:
La spunta grigia darà sicuramente un tocco di professionalità alla pagina, ma è importante specificare che però non apparirà al fianco del nome in un commento, come accade per i profili verificati da spunta blu, per intenderci.
Semplice vero? Quindi se siete proprietari di un'impresa locale, non lasciatevi scappare questa ghiotta occasione di potenziare ancora di più l'influenza e l'importanza della vostra Pagina, grazie a questa guida potete fare tutto, da soli, in pochi minuti.