Siate sinceri: quanti di voi non hanno subito il fascino di un'icona senza tempo come Barbie?
Bionda, bellissima e sempre alla moda, Barbie è stata (e lo è tuttora) un must per diverse generazioni. A contraddistinguerla, il suo stile all'ultimo grido, il suo fisico statuario e il suo eterno fidanzato, Ken.
A proposito di Ken, la Mattel ha annunciato una vera e propria rivoluzione estetica del personaggio, lanciando una nuova flotta composta da 15 Ken nuovi di zecca.
Dimenticatevi il ragazzo California style con addome scolpito e sorriso plastico: il nuovo Ken somiglierà sempre più al ragazzo della porta accanto, sarà molto meno etereo e più "imperfetto".
I nuovi Ken avranno un fisico più realistico e saranno realizzati in due corporature (snello e robusto), che affiancheranno quella tradizionale. L'intento è quello di dare un'immagine meno plastificata e più realistica, arricchendo il personaggio di tratti e caratteristiche tipiche del ragazzo moderno.
Credits: @DesignBoom
Oltre ai cambiamenti fisici, c'è stato da parte della Mattel uno sforzo non indifferente in termini di (re)styling di Ken: ci saranno 7 tonalità di pelle differenti, 8 tinte di capelli, 9 acconciature e look all'avanguardia che ben si sposano con i gusti e le tendenze amate dalle nuove generazioni.
D'altro canto, la Mattel non è nuova a questo tipo di cambiamenti. Da qualche tempo, infatti, l'Azienda ha lanciato sul mercato diverse versioni di Barbie, sempre più lontane dallo stereotipo di donna perfetta.
Dalla Barbie curvy a quella petite, la bambola più famosa del mondo è stata rivoluzionata a più riprese nella forma, pur rimanendo (quasi) costante nel suo amore per Ken.
Anche lo stesso Ken, pur non avendo mai subito un cambiamento così radicale, ha subito delle evoluzioni nel corso degli anni. Dal Ken Mod Hair degli anni Settanta, con le basettone e la giacca a quadri al Ken Totally Hair degli anni '90, super capellone e con indosso colori sgargianti, siamo giunti ad un Ken sempre più somigliante ai Millennial di oggi.
Credits: @DesignBoom
Come vedete, i tempi cambiano e cambiano anche i costumi. Come sarà il Ken del futuro?