I gadget aziendali sono da sempre un piccolo ricordo, utile o solo simbolico, che può comunicare il significato di un evento o esprimere l’identità di un progetto aziendale. Il valore del gadget sta nel brand, con poche semplici regole per renderlo davvero visibile e coerente con i valori aziendali.
Rispetto alle mitiche matite di IKEA o alle lattine da collezione di Coca-Cola, com'è cambiato oggi il mondo dei gadget aziendali? Naturalmente in senso digitale.
In mano, in tasca, in borsa. Ma anche in auto, sul divano o in cucina. Il nostro smartphone ci accompagna ormai dappertutto ed è diventato una comune estensione del nostro corpo. Grazie al nostro device siamo in grado di telefonare, fare ricerche, acquistare, seguire le indicazioni per trovare un indirizzo, preparare un nuovo piatto seguendo la ricetta trovata online. Insomma un fedele compagno che non ci abbandona mai e che non esitiamo a proteggere, decorare, migliorare con l'aggiunta di accessori.
E se anche lo smartphone diventasse un ottimo spunto per offrire a clienti e partner un assaggio del nostro brand?
Grip-Phone: un'idea innovativa e personalizzabile
L'idea, davvero interessante, considerata la frequenza con la quale maneggiamo questo device, arriva da H3D, che ha ideato un nuovo prodotto utile ed innovativo: Grip-Phone.
Questo perfetto incontro tra creatività, tecnologia e utilità permette di applicare un supporto adesivo sullo smartphone per attaccarlo (e staccarlo) ovunque riteniamo utile (su superfici lisce e pulite come specchi, lavagne, metallo, mobili, piastrelle), così da avere sempre il proprio telefono a portata di mano senza ingombri per le mani.
Come ogni prodotto di H3D anche il Grip-Phone può essere personalizzato e brandizzato, diventando un perfetto gadget tecnologico e utile, capace di comunicare dinamismo e dare spazio alla creatività.
Ideare accessori utili, ma che siano in grado di coniugarsi con uno stile di vita digitale, diventa sempre più difficile per le aziende che non vogliono accontentarsi del classico power bank, ma vogliono regalare un'esperienza più innovativa a clienti e partner.
Le regole d'oro per il gadget aziendale perfetto
Se il legame con il digitale è ormai un must, non bisogna dimenticare altre importanti caratteristiche per ogni gadget aziendale che sia destinato a rimanere davvero impresso nella memoria di chi lo riceve.
Ecco le regole d'oro secondo i Ninja del marketing:
- mettere in evidenza il brand
- essere creativo e coerente con i valori dell'azienda
- puntare insieme su innovazione e utilità
Come sapere se abbiamo raggiunto il nostro scopo? La prova del nove è nel selfie: un gadget che colpisce nel segno provoca subito l'inarrestabile bisogno di una foto o di un selfie per mostrare a tutti il fantastico regalo appena ricevuto ;)