È stato presentato ieri a Milano un protocollo moderno di agenzia sviluppato per rispondere ai bisogni degli oltre 175.000 clienti della Banca Widiba.
Ma tutto questo senza aprire alcuna filiale fisica. Vediamo come funzionerà:
WIDIBA HOME: una Filiale in VR
Scaricando l’app e indossando solo un paio di “occhiali”, da metà novembre sarà possibile entrare nella filiale Widiba, un’agenzia vera e propria riprodotta virtualmente in ogni suo particolare di arredo. Il cliente potrà vivere una nuova prossimità della banca e avere un servizio 24x7x365. All’utente sarà sufficiente voltare la testa per vedere ciò che accade intorno a sé e comunicare vocalmente con l’umanoide per poter effettuare le disposizioni che desidera. Ancora una volta Widiba sviluppa un progetto di cui è proprietaria dell’idea strategica così come dello sviluppo.
WIDIBA DIALOG: con l'esperienza HoloLens di Microsoft
Widiba stringe una partnership con Microsoft per l’utilizzo di HoloLens, il primo computer olografico al mondo in grado di dare forma a una realtà mista, in cui il mondo reale si fonde con ologrammi virtuali. Una modalità che consentirà ai consulenti finanziari, sia di condividere informazioni, sia di accedere a strumenti e report di consulenza globale. Un arricchimento del dialogo, da cui il nome della piattaforma (Dialog), tra consulente e cliente per rendere incisiva la relazione attraverso un’esperienza immersiva.
Grazie alla visiera trasparente, l’advisor potrà proiettare ad esempio il report sull’analisi dei bisogni, così come la situazione del portafoglio o una nuova proposta di consulenza. Il cliente, sfruttando la capacità di HoloLens di comprendere i movimenti, potrà confermare la proposta elaborata tramite la piattaforma Wise di robo for advisor. Un sistema che trasforma le password dispositive in gesti rendendo ancora più immediata la fruizione della parte transazionale della banca.
Andrea Cardamone, CEO di Widia con Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia
Widiba Dialog sarà frutto di un processo di co-creazione. La prima fase del set up avverrà con il team Widiba e Microsoft, nel suo headquarter americano a Seattle, per poi aprire il dialogo sul web con gli utenti che, con i loro suggerimenti, potranno partecipare alla costruzione attiva dell’applicazione così come è stato per la nascita della banca. Entro dicembre 2017 le prime istallazioni.
WIDIBA STREET: la Delivery Bank
Widiba porterà il concetto di prossimità della banca anche sulla strada. Un mezzo itinerante all’interno del quale fruire della banca a 360°, dal prelievo dei contanti alla componente informativa e dispositiva tramite mixed reality. Per determinare la presenza della street bank sul territorio, Widiba utilizzerà il suo datamart per creare segmenti dinamici in base ai bisogni che vengono osservati in una determinata zona. Questo consentirà a Widiba di essere presente là dove c’è maggior esigenza e concentrazione di utenti minimizzando i tempi di delivery.
Queste novità rappresentano un nuovo ed importante tassello di una strategia a lungo termine della banca totalmente focalizzata sulla customer experience dei propri clienti.