Il prossimo 28 settembre in Danimarca sarà inaugurata la Lego House, un “experience center” che comprenderà attrazioni a pagamento e aree libere d’intrattenimento realizzate per tutti gli appassionati dei mattoncini. La costruzione, iniziata nel 2014, è quasi terminata.
Ecco il video drone in cui si vede il cantiere dall’alto:
Prima dell'apertura ufficiale dell'edificio Lego ha eseguito delle "visite test" in cui i dipendenti, insieme alle loro famiglie, sono stati invitati a provarla.
Situato nel centro di Billund, sede legale del gruppo Lego, il complesso attirerà 250 mila ospiti ogni anno con circa 2.500 visitatori durante i giorni di punta.
Un progetto firmato Bjarke Ingels Group
All images and video courtesy of Lego
Progettato dallo studio danese guidato da Bjarke Ingels, l'edificio comprende 21 blocchi bianchi sovrapposti e collegati a incastro. In cima: un gigantesco Lego 2×4, il cosiddetto ‘Keystone’.
"Il mattone Lego è stato incorporato nell'architettura in un modo semplice ma ingegnoso e mostra la creatività sistematica che sta nel cuore di tutti i giochi Lego", spiega Jesper Vilstrup, direttore generale della struttura.
Gli enormi mattoni creano spazio per le attività al coperto, offrendo allo stesso tempo luoghi pubblici all’aperto.
Il piano terra includerà un gigantesco negozio, tre ristoranti (in uno dei quali si potranno ordinare mattoncini Lego serviti da robot), diverse strutture per conferenze e una piazza pubblica di 2.000 metri quadrati. Inoltre, all’interno della Lego House sono previsti terrazzi all’aperto per godere di viste panoramiche e tante zone dedicate esclusivamente ai giochi.
Il primo e il secondo piano saranno suddivisi in quattro zone gioco. Ogni percorso avrà un colore diverso e rappresenterà un aspetto dell’apprendimento dei bambini: il rosso la creatività, il blu l’aspetto cognitivo, il verde la narrazione e il giallo la sfera emotiva.
Il complesso prevederà l'allestimento di un museo dedicato alla storia del brand e una galleria dove saranno esposti i grandi capolavori dell’arte del mattoncino.
Lo special kit Lego House
La Lego House sarà celebrata anche con l’uscita di uno special kit della linea “Lego Architecture” formato da 774 pezzi, che consentirà di montare, smontare e ricostruire l’edificio firmato BIG – Bjarke Ingels Group.
Pensata per i più piccoli, con la capacità di conquistare anche i grandi, la Lego House rappresenta un moderno esempio di villaggio per il gioco e l’educazione, che offre un'affascinante opportunità di combinare mattoni e creatività.