Nel marzo 2010 Daniela Mililli insieme ad un team affiatato di trenta persone hanno lanciato Carpooling in Italia, riscuotendo un ottimo successo. Ed è proprio con la Product Manager Italiana che abbiamo avuto il piacere di chiacchierare per scoprire le novità del servizio di carpooling.
Ciao Daniela. Innanzitutto spieghiamo di cosa stiamo parlando a tutti quelli che non conoscono Carpooling?
Ciao a tutti!
Il carpooling è la condivisione dell’auto da parte di due o più persone che percorrono lo stesso tragitto. Viaggiare insieme significa risparmiare fino al 75% sul costo complessivo del viaggio contribuendo, in questo modo, a diminuire la congestione stradale e le emissioni di CO2 nell’aria.
www.carpooling.it è il portale italiano che ti permette, attraverso pochi click, di trovare un compagno di viaggio in modo semplice e sicuro.
Quando nasce carpooling?
Dopo l'enorme successo riscosso in Germania di mitfahrgelegenheit.de fondato nel 2001 da un gruppo di studenti tedeschi, abbiamo ricevuto crescenti sollecitazioni da parte degli utenti che ci hanno spinto ad aprire un portale simile anche nel nostro Paese. Ed ecco che nasce "Carpooling. Clicca. Viaggia, Risparmia", la formula dell’auto condivisa.
A quale target vi indirizzate?
Il servizio si rivolge ad un target molto eterogeneo. Da una parte ci sono i viaggiatori abituali che per motivi di studio o di lavoro cercano una modalità di trasporto alternativa per spostarsi giornalmente in modo più economico, comodo e flessibile. Dall’altra teniamo in conto un’ampia gamma di persone che desidera viaggiare occasionalmente in Italia e in Europa unendo il risparmio al turismo sostenibile.
Il car sharing è un concetto ancora acerbo per il pubblico italiano. Quali feedback state ricevendo?
Per sfatare alcuni pregiudizi sul car sharing, abbiamo creato un’apposita sezione, chiamata: “Community: guestbook” in cui tutti gli utenti hanno la possibilità di dire la loro sul nostro servizio. In effetti, i molti feedback positivi ci hanno lasciato intendere che l’idea è piaciuta ed in tanti la stanno sperimentando.
Secondo le nostre statistiche, dopo due anni dal lancio il carpooling sta diventando una forma di spostamento sempre più diffusa in Italia.
Passiamo alle novità che carpooling ha da poco lanciato per i dispositivi mobile.
Certo! Da qualche giorno abbiamo rilasciato una nuova versione della nostra Carpooling iPhone App. La release 2.0 implementa alcune funzioni già disponibili sul sito, come per esempio il calcolatore della quota di condivisione spese e la visualizzazione dei profili degli utenti viaggiatori direttamente nella pagina delle singole offerte.
Inoltre, abbiamo semplificato e reso più trasparente il sistema di prenotazione, ora eseguibile anche online via Paypal. In particolare, il passeggero potrà prenotare uno o più posti in auto direttamente dal suo iPhone, ricevere via sms la conferma della disponibilità dell’automobilista ed avere in un biglietto elettronico con tutti i dati relativi al passaggio offerto.
Un’altra nuova feature è un sistema di messaggistica istantanea che, grazie a notifiche push, favorisce la comunicazione in tempo reale fra automobilista e passeggero e consente un accesso più intuitivo e veloce ai messaggi pervenuti.
Quali sono gli sviluppi futuri?
Pensiamo di investire ancora sui social media, dove siamo già da tempo attivi (Facebook, Twitter, Google +). Per esempio, attualmente attraverso il sito è possibile pubblicare le proprie offerte e richieste di passaggio anche su Facebook, moltiplicando così la possibilità di trovare un compagno di viaggio.
Inoltre, il nostro servizio è disponibile quale applicazione Facebook per fare carpooling direttamente sul social network e restare aggiornati sui viaggi dei propri amici. E per tutti gli eventi che sono interessati a promuovere il carpooling abbiamo anche un’applicazione facebook personalizzabile.
Puoi darci qualche anticipazione sulle novità future?
In cantiere abbiamo diversi progetti. Senza anticipare troppo, diciamo che pensiamo di implementare diverse funzioni che possano soddisfare ulteriormente le esigenze di tutti coloro che fanno carpooling per andare a lavoro/all’università oppure in vacanza o ad un concerto!
Qui trovate i link per il download dell'app di Carpooling, di cui esiste anche una versione per Android:
Italia, Germania, Austria, Svizzera, Francia, Gran Bretagna, Spagna, Polonia e Grecia, quanti altri Paesi potremo attraversare con un solo click?