User Interface design, letteralmente progettazione delle interfacce, è comunemente intesa come l'attività di progettazione dell'interfaccia utente (in inglese UI, User Interface) di un qualsiasi sistema informatico e software che dialoga con l'utente attraverso uno schermo.
Quali sono le tendenze più diffuse dello UI Design? Le interfacce sono estremamente soggette alle idee mutevoli dei designer e se non sei nel giro, potresti ritrovarti a creare un'interfaccia utente già superata. Scopriamo le nuove tendenze nel design delle interfacce individuate da Joshua Johnson, graphic designer e blogger di Design Shack:
Da iOS si prende l'ispirazione
E 'difficile dire che la piattaforma iOS di Apple possieda una sua estetica ben definita, ma il duro lavoro dei developer, dietro l'iPhone e l'iPad che noi tutti conosciamo ed amiamo, hanno impresso nella mente di ognuno di noi uno stile visivo particolare, forse guidato dalla stessa Apple.
Questo screenshot di Robert van Klinken ne è un esempio perfetto. Dato il disegno dei pulsanti e l'uso di cuciture, si può dedurre che questa fosse un app iPad. E' in realtà un progetto per un applicazione web-based di produttività per i desktop computer .
Il background? Meglio in legno
Certamente questa non è una novità, ma è un trend sicuramente all'apice della sua popolarità.
La trama in legno per l' UI è la scelta del momento, ma troviamo anche texture di lino e tela. Ad alimentare questa tendenza è certamente la disponibilità di molte texture davvero fantastiche e gratuite.
Interfacce retrò
Tutte le tendenze che abbiamo segnalato finora sembrano espressioni di "realismo" : le interfacce software si presentano come interfacce fisiche del mondo reale. Nell'ambito di questa tendenza, ci sono però delle sotto-nicchie che tendono ad uno stile più retrò.
I designer amano ricreare device delle epoche passate attraverso l'occhio della tecnologia contemporanea, un mix di new e old che rende l'esperienza dell'utente molto piacevole.
I box delle notifiche
Lo scorso anno il mondo del design era popolato da nastri di ogni forma e colore, quest'anno la tendenza più in uso è la finestra delle notifiche, si tratta fondamentalmente di un box con un triangolo che sporge. Il triangolo consente di legare il contenuto del box ad un pulsante o ad altro contenuto e può essere posizionato su uno dei bordi del box stesso.
UI effetto neve
Il movimento "minimal" è vivo e vegeto nel mondo UI, molti designer scelgono spesso uno schema monocromatico grigio chiaro o bianco. Come si può vedere negli esempi precedenti, pulsanti ed elementi dei moduli sono territorio privilegiato per questa tendenza. Sottili sfumature, contorni di singoli pixel e ombre definiscono una scelta estetica ben precisa.
E secondo voi ci sono altri elementi di tendenza di UI design? Se si quali ci consigliate di osservare?