Shampalove, la mascotte di vente-privee.com
Ieri abbiamo presentato la nostra nuova case history per il tema eCommerce, parlando del successo e le strategie di vente-privee.com, creatore e leader mondiale della vendita-evento.
vente-privee.com si presenta al pubblico come un club privato ed esclusivo e i suoi clienti target sono le grandi marche internazionali, i cui prodotti vengono offerti online tramite massimo 2-3 vendite all'anno, permettendo l'acquisto di ottimi prodotti ad un costo fino al 70% più basso rispetto al prezzo di negozio.
Sebbene l'esclusività sia concettualmente legata ad un contesto di nicchia, l'esempio di vente-privee.com serve a farci ragionare invece in senso contrario: dati alla mano, abbiamo visto come l'aumento delle vendite e del fatturato, anche per i brand che collaborano con la società francese, dimostrano che l'eCommerce ancora una volta offra ampie opportunità di business per chiunque sappia posizionarsi sul mercato e inventarsi un business model sostenibile.
Abbiamo approfondito con Julien Zakoian, attuale direttore marketing di vente-privee.com, le 3 caratteristiche principali di questo successo (ovvero il consolidamento delle vendite-evento tradizionali, l'implementazione di nuove categorie merceologiche nell'offerta e lo sviluppo in nuovi Paesi europei, tra i quali l'Italia spicca come un mercato favorito) e questa è la seconda parte della nostra discussione.
Che cos’è Survey Lab?
Survey Lab è il laboratorio europeo di analisi delle tendenze di e-shopping.
Lanciato nel 2012, Suvey Lab realizza e mette a disposizione delle 2.000 marche partner analisi di mercato focalizzate su settori specifici e sugli e-shopper attivi, come ad esempio l’utilizzo di internet nella vita degli e-shopper europei o il futuro dell’e-shopping e del mobile commerce.
Grazie alla forte presenza di vente-privee.com in Europa ed alle analisi effettuate sulla basi delle migliaia di vendite multisettoriali realizzate dal sito ogni anno, Survey Lab consente la realizzazione di specifiche analisi comparative su differenti settori di vendita e ricerche sulle abitudini d’acquisto su internet. Si tratta quindi di un vero e proprio strumento di marketing strategico per le aziende italiane, che permette loro di accedere ad analisi ad hoc di estrema qualità su settori specifici in ambito e-commerce.
Molti siti utilizzano il couponing come strategia d'attacco al cliente, offrendo di conseguenza qualcosa che risulta quantomeno discutibile. Tu cosa ne pensi del couponing?
Come dicevo, vente-privee.com non si sovrappone al retail tradizionale, ma si afferma come un canale alternativo e complementare di vendita che lavora sempre di più in un’ottica multicanale, favorendo il flusso online-offline per la marca, creando un “link” efficace tra reale e virtuale .
vente-privee.com è un vero e proprio media: per mettere a frutto l’efficacia come traffic builder ha creato Rosedeal, una soluzione per le marche capace di collegare l’online e l’offline attraverso un sistema di voucher che trasferisce il traffico dei membri di vente-privee.com presso il punto vendita, collaborando anche in questo caso con grandi brand nazionali ed internazionali, garantendo qualità nel servizio offerto.
Qual è il cliente tipo?
Oggi vente-privee.com conta più di 18 milioni di membri in Europa di cui 1.3 milioni in Italia. Oltre il 60% dei membri italiani sono donne tra i 25 e i 45 anni, con un’età media di 37 anni, residenti in grandi città, principalmente in Lombardia (21%), con un reddito medio, una buona capacità di acquisto e un livello di istruzione medio-alto.
Per i membri italiani la categoria merceologica di maggior successo è, come prevedibile, il prêt-a-porter femminile: tutto ciò che può stare in un armadio (abbigliamento, accessori, scarpe) rappresenta circa il 60% della nostra attività.
Tuttavia, considerando che le donne acquistano per tutta la famiglia, notiamo che altre vendite-evento di enorme importanza sono quelle che riguardano l’abbigliamento bambino, accessori abbigliamento uomo e gli articoli per la casa.
Quanto è importante il mercato italiano per vente-privee.com?
L’Italia è un Paese particolarmente sensibile alla moda ed in generale è spinto dalla ricerca di prodotti di qualità, spesso legato a un marchio conosciuto, ottenibile a condizioni eccezionali su vente-privee.com.
vente-privee.com è presente in Europa in otto Paesi ed ognuno ha una vetrina a sé stante, in base ad un planning strategico coordinato dai nostri Headquarters, in cui figurano ovviamente anche vendite aperte a livello internazionale. Ci sono una serie di differenze nei diversi mercati locali che dipendono dallo sviluppo delle categorie merceologiche in base anche alla maturità del mercato e la tipologia di cliente: sicuramente la Francia, dove vente-privee.com è nata più di 11 anni fa, è il mercato più maturo e completo, in cui sono disponibili le più svariate categorie merceologiche.
Ma anche l’Italia, dove il sito è aperto dal 2008 e nel 2010 è stata creata una sede locale, sta lavorando in nuovi ambiti di interesse.
In base alle strategia di sviluppo di ciascun Paese, nel corso del 2012 vente-privee.com ha aperto a nuovi settori merceologici non prettamente legati al concetto di stock, ma di grande impatto in un contesto di vendita online.
Tra questi, in particolare in Italia, il vino (il sito in Francia è il leader nella vendita online per questo settore) ed il ticketing per il settore entertainment, lo sviluppo di operazioni speciali in campo musicale, come l’esclusivo lancio del nuovo album di Iggy Pop in tutta Europa ed operazioni con artisti nazionali.
Jacques-Antoine Granjon, fondatore di vente-privee.com, intervista Iggy Pop per il lancio in esclusiva del nuovo lavoro discografico
Per finire, dove sta andando l'eCommerce?
L’ecommerce, a livello mondiale, risulta essere in continua evoluzione. Internet rappresenta un vero e proprio luogo in cui il consumatore è informato e libero: per questo la coerenza, la trasparenza e la qualità sono valori fondamentali per le aziende che vogliono operare in questo settore.
L’ecommerce e il mobile commerce abbattono i confini dello spazio e del tempo e hanno fortemente semplificato la vita dei consumatori.
Ma si tratta pur sempre di “commerce”, quello che cambia è solo l’occasione di acquisto: ormai, sempre di più, non si percepisce la differenza tra un acquisto “online” ed uno “offline” e questo comporterà l’evoluzione ulteriore del futuro.
Secondo una ricerca recentemente realizzata dalla Survey Lab, il 79% dei membri di vente-privee.com riconosce come principale vantaggio dell’e-commerce quello di poter acquistare il migliore prodotto al miglior prezzo in qualsiasi luogo. Il 57% degli intervistati, inoltre , dichiara di effettuare lo shopping online per acquistare prodotti non disponibili nei negozi tradizionali.
Si va quindi in un’ottica sempre più integrata e multicanale a tutto vantaggio della qualità e del servizio.
La percentuale di crescita del commercio elettronico aumenta in modo esponenziale ma ciò non significa che sia un’attività facile: sono fondamentali un modello di business coerente e solido, costantemente rivolto alla qualità e, inoltre, il know-how per operare in questo settore e grandi investimenti. La nostra lunga esperienza ed i valori di vente-privee.com ci permettono di guardare avanti, da pionieri, con grande fiducia.
Ma vente-privee.com non si ferma qui e noi continueremo a seguirla.
Gli obiettivi del 2013 vogliono intensificare la crescita del core business grazie al settore della cultura e del tempo libero: ecco perché, mentre mi auguro che l'esempio di vente-privee.com sia risultato stimolante per ispirare la vostra attività, vi lascio qui il video in cui Iggy Pop presenta il suo ultimo lavoro discografico in esclusiva proprio con vente-privee.com.
E per restare aggiornati inoltre vi consiglio di seguire anche la Fanpage Facebook o l'account Twitter.