Raccontare con le immagini: il visual storytelling non è più soltanto un fenomeno nel mondo del marketing ma è ormai un fenomeno sociale, trainato prima di tutto dalla diffusione di social network dedicati come Pinterest e poi definitivamente confermato dalla mobile experience.
Ad oggi molte applicazioni dedicate alla raccolta, creazione e condivisione di immagini e video fanno parte della nostra vita quotidiana, prima fra tutte Instagram. Ma i mobile users sono sempre più esigenti e cercano applicazioni che in pochi tap permettano loro di condividere non solo immagini e video, ma "storie".
E allora segnatevi queste due app, Storehouse e Steller, rispettivamente per iPad e per iPhone e iPod Touch. Al momento ci limitiamo al mondo iOS, ma aspettatevi presto qualche consiglio a proposito anche per Android!
Steller
Steller è una visual storytelling app gratuita sviluppata da Mombo Labs , che consente di creare foto e video storie con una particolare attenzione al design . E' stato appena lanciata su App Store di Apple in Nord America, Europa , Australia e Nuova Zelanda .
Karen Poole del team di progettazione di Steller, dice : "Abbiamo voluto creare un app che è stata specificamente progettata per i dispositivi mobile, consentendo la narrazione in tempo reale, autentica e on-the-go"
Steller è caratterizzato da un design minimalista, elegante e raffinato. Quando si apre l'app è possibile subito sfogliare le storie realizzati dagli altri users dell'app divisi anche in Collections , cioè categorie di storie che potrete scegliere di seguire.
Il menu è accessibile facendo swipe verso destra e da lì potete iniziare per creare in pochi tap le vostre storie caricando dalla vostra raccolta di immagini e video. L'app vi offre una scelta limitata di layout con un bel design e di font con cui scrivere la vostra storia: a voi basterà aggiungere le vostre pagine in cui caricare foto o video e il gioco è fatto!
Terminato l'editing, si può pubblicare la storia sulla propria rete di Steller e poi condividerlo sia all'interno della app, così come su altri siti di social networking, tra cui Twitter e Facebook.
Potete scaricare l'app cliccando sul logo qui sotto:
Storehouse
Storehouse esiste già da un anno sull'Appstore; realizzata da Mark Kawano, ex UI designer di Apple, questa app permette la creazione di contenuti visivamente accattivante, così come facilmente accessibile.
Storehouse consente di inserire foto o clip video dal rullino fotografico, da Instagram, da Flickr o da Dropbox nella propria storia. Anche quest'app come Steller si distingue per la facilità d'uso e permette di combinare un layout personalizzabile a una navigazione intuitiva.
Inoltre Storehouse offre molte funzionalità interessanti per l'editing e permette di realizzare storie che possono essere condivisibile su tutti i social ma anche sul proprio sito, grazie al codice di embed. Guardate qui sotto un esempio di storia realizzabile con Storehouse, che può darvi l'idea anche di come questo tool possa essere utile anche per il marketing.
Se volete scaricare l'app, cliccate sull'immagine qui sotto: