C'è grande fermento in casa Foursquare.
Come comunicato sul Tumblelog ufficiale ci sono grandissime novità in arrivo. Dalla profonda ristrutturazione dell'App principale (con la possibile rimozione della funzione check-in che ha reso famosa Foursquare) alla nascita di una nuova applicazione: Swarm.
La funzione di check-in e la ricerca degli amici "nei dintorni" migreranno proprio su Swarm, un'applicazione che nasce dalla voglia di fornire agli utenti uno strumento per conoscere la posizione degli amici in maniera molto più semplice ed intuitiva rispetto a quanto accade oggi su Foursquare.
Foursquare, invece, si evolverà ed andrà a competere direttamente con altre applicazioni come Yelp e Google Local. Il lavoro che sta svolgendo la società è molto complesso, ma può contare su un database e su un bagaglio d'esperienza molto vasto accumulato negli ultimi anni.
Dobbiamo quindi iniziare ad immaginare un Foursquare senza check-in, lo strumento di "gamification" che assieme ai badge ha reso celebre l'applicazione in tutto il mondo.
La volontà dichiarata è quella di dividere in due momenti (e in due applicazioni) gli scenari di utilizzo dell'applicazione: da una parte coloro che vogliono trovare il locale giusto per la loro serata e dall'altro quelli che invece vogliono semplicemente uno strumento di condivisione sociale per i loro spostamenti.
Si tratta di una mossa estremamente coraggiosa, perché il rischio è quello di veder scappare via gli utenti più fedeli, legati alle feature classiche di Foursquare e non intenzionati a scaricare Swarm.
Ma potrebbe essere anche una strategia vincente, rendendo da una parte migliore l'esperienza di chi adora i check-in e dall'altra ancor più utile il servizio di consigli e di ricerca locali di Foursquare.
Una mossa azzardata ma giustificata dal rallentamento vissuto dall'applicazione negli ultimi mesi, uscita dai radar delle tendenze più in voga in tema di strategie social.
Un "lascia o raddoppia" del quale scopriremo a breve l'esito, perché la nuova versione di Foursquare sarà pronta entro la fine dell'estate, mentre Swarm sarà disponibile in beta a breve. Ci si può già prenotare per la fase di testing sul sito ufficiale.