L’Empowerment è un approccio dinamico ed incisivo che utilizza una comunicazione schietta e diretta, richiamando alla responsabilità, all’intraprendenza e al coraggio. Si basa su un processo di crescita, individuale e di gruppo al contempo, finalizzato all’incremento di tre aspetti chiave del proprio comportamento: autostima, autoefficacia e autodeterminazione.
Il Percorso Esperienziale in Professional Empowerment, organizzato dalla Ninja Academy, mira essenzialmente ad un miglioramento del Sé che faciliti l’evoluzione professionale desiderata.
Per capire in che modo è possibile liberare il potenziale inespresso che ciascuno di noi cela e come creare valore partendo dall'evoluzione personale, abbiamo chiesto approfondimenti a Mirko Pallera, fondatore di Ninja Marketing e Ninja Academy e co-fondatore del CREATE! Group, che, come docente, attraverso la co-creazione punterà ad unire lo spirito creativo dei guerrieri coinvolti nel percorso.
1. Aprirsi con fiducia a nuove esperienze formative è difficile. Convincici che non si tratta solo di teoria e filosofia.
Questo è un corso, o meglio un Percorso, altamente innovativo. Ci stiamo mettendo davvero tutto noi stessi per far sì che sia una esperienza straordinaria per i partecipanti. Abbiamo messo insieme elementi presi da contesti molto diversi e abbiamo tracciato un fil rouge. Quello che ne è uscito è un Viaggio tra Competenze ed Ispirazioni, un viaggio dentro di sé e insieme al gruppo.222
Ogni tappa del Percorso sarà condita da esercitazioni pratiche che permetteranno di autoanalizzare la propria situazione professionale e motivazionale e di visualizzarsi e proiettarsi in futuro prossimo in cui realizzare a pieno le proprie potenzialità vitali. Il Ninja Book sarà uno strumento indispensabile in cui ancorare modelli operativi appresi e momenti trasformativi in modo che tutto il percorso possa radicarsi nella vita personale e professionale di ognuno.
L'unconvention 2014 del team Ninja
2. In barca a vela per sviluppare capacità di collaborazione. Che tipo di esercizi verranno effettuati?
Rispetto a questa domanda dovrebbero risponderti i trainer professionali di Virvelle, che come azienda abbiamo testato sul campo prima di reclutarli come partner in questa nuova esperienza formativa.
Quello che posso dire è che i partecipanti verranno messi in condizione di realizzare qualcosa che solo qualche ora prima sembra impossibile. Si renderanno conto di essere in grado, con la forza del Gruppo, di realizzare imprese straordinarie. E questo sarà altamente motivante e trasformativo. Saranno da quel momento in grado di comprendere le dinamiche di squadra che determinano la vittoria o la sconfitta e potranno decidere consapevolmente di essere attori partecipativi e attivi di queste dinamiche che esaltano le potenzialità del singolo e portano il gruppo a raggiungere un traguardo.
3. In che modo sfiderai i partecipanti a scoprire le potenzialità ancora inespresse?
Cercherò di far loro comprendere che tutto è possibile, davvero. Che la realtà è costruita prima di tutto dentro di noi e che possiamo manifestare all'esterno la vita professionale e personale che vogliamo.
Attingere alla fonte più autentica e pura di noi, quella che l'Istituto Hoffman chiama "Io Essenziale" è la strada per una vita di realizzazioni e di felicità, per creare valore partendo dall'evoluzione personale, che si trasforma in successi professionali. Queste riflessioni partono dalla mia esperienza diretta e dallo studio delle filosofie spirituali e psicologiche, che mi hanno portato ad introdurre anche nel marketing e nel management concetti spirituali e transpersonali. Proverò a trasmettere la mia fiducia nell'infinito potenziale umano.
4. La tua parte del percorso è dedicata alla co-creation. Di cosa si tratta?
Insieme a Gianluca Lisi, esperto nella gestione e conduzione di gruppi, utilizzeremo delle tecniche di co-creation, ovvero di creazione collettiva di un'idea, di un progetto. Dopo aver illustrato quali sono le forze interiori personali e collettive che si manifestano durante le dinamiche lavorative, cercheremo di sensibilizzare i partecipanti all'elevazione dei desideri professionali e all'armonizzazione con le energie del gruppo.
La coscienza collettiva, transpersonale, che attinge dalla forza della comunità è la sola in grado di risolvere problemi complessi. La creatività più potente risiede nel gruppo di lavoro e nella società, non nel singolo. E quando si sprigiona può realizzare qualunque cosa.
Mirko Pallera durante l'esperienza di team building in barca a vela
5. I partecipanti del Percorso Esperienziale in Professional Empowerment cosa potranno mettere in pratica una volta tornarti alle loro vite?
Prima di tutto si porteranno a casa una esperienza indimenticabile, fatta di luoghi straordinarie e di calore umano. Sarà bello ritornare a casa e al lavoro con un bagaglio di motivazione, di energie e di strumenti nuovi per ripartire con un nuovo anno di sfide professionali. Saranno in grado di vedersi come professionisti realizzati, in un contesto sociale e dinamico, che diventerà una risorsa invece che un limite.
Avranno una visione chiara di quello che vogliono essere e che diventeranno nei mesi e negli anni seguenti, raggiungendo i propri traguardi. Personalmente sarò vicino alla loro crescita personale e professionale e le loro vittorie saranno per sempre anche le mie.