Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
I video sono i veri protagonisti della comunicazione online degli ultimi mesi. Non è un caso se i maggiori player della scena social stiano progressivamente sviluppando strategie commerciali e tecnologiche per dare sempre maggior rilievo ai contenuti audiovisivi.
Tutto ciò si traduce in una grande opportunità per i brand che vogliono sfruttare questi canali per comunicare in maniera efficace con gli utenti.
LEGGI ANCHE: Visual storytelling: quando l’immagine vale più di mille parole
Un’immagine è in grado di portare il cervello umano a processare informazioni 60mila volte più velocemente rispetto alle informazioni testuali. Pensate alle grande potenzialità di un video, che all’esperienza di fruizione aggiunge movimento, suoni, musica, ritmo!
Il video storytelling sviluppa, amplifica e potenzia l’abilità delle immagini nel raccontare storie, poiché facilita e rende immediato l’innescarsi del pensiero narrativo: i nostri processi cognitivi tendono infatti ad interpretare la realtà tramite strutture narrative.
Considerata la grande preferenza che ogni giorno gli utenti dei social esprimono per i contenuti video, l’utilizzo di strategie che prevedono l’utilizzo del video storytelling può essere particolarmente utile per diversi motivi:
Non sempre è possibile allestire un piccolo studio di produzione interno all’azienda, oppure esternalizzare la produzione di video ad hoc. Tante volte, poi, può anche non essere necessario.
Esistono servizi molto utili che offrono una ricca libreria di filmati da poter utilizzare per realizzare video aziendali. Si tratta dei cosiddetti siti di stock footage, come ad esempio Fotolia. Scegliere di appoggiarsi a questi servizi può essere molto utile per diversi motivi e occasioni:
Avete già iniziato a pianificare il vostro piano editoriale video? ;)