Giunti a metà settimana è tempo di farti un piccolo report sui momenti clou trascorsi dal 18 giugno - data di inizio dei Cannes Lions - ad oggi, tra speech di personaggi del mondo dello spettacolo, due momenti d'orgoglio tutti made in Italy all'interno dei due grandi temi affrontati in questa prima fase del festival: Health ed Innovation.
Proprio sul tema della salute un primo grande momento tutto italiano è stato moderato da Roberto Ascione, ceo di Healthware International, con il workshop interattivo del 19 giugno dal titolo ‘Digital Health Transformation through Open Innovation’, dedicato a come trasformare la salute con le tecnologie digitali grazie all’open innovation e all’ecosistema delle startup digitali.
The Mad Man who tried to be a clown - Sergio Spaccavento e l'umorismo nella pubblicità
Photo Credit Eugenia Morato
Il 19 giugno è stato un momento speciale per l'industria creativa italiana: Sergio Spaccavento, autore televisivo e radiofonico ed attuale executive creative director di Conversion, ha tenuto uno degli speech più seguiti. Il tema? L'umorismo nell'advertising.
In apertura del suo speech ha innanzitutto reso noti questi tre dati:
- entro il 2019, l'80% del traffico da mobile sarà costituito dai video.
- il'95% dei video caricati su internet nell'ultimo anno sono stati pensati per intrattenere.
- i 2/3 dei video sono di intrattenimento e divertimento.
In questo modo ha reso evidente la stretta correlazione che c'è tra il successo di una campagna pubblicitaria e la ricerca di un registro ironico, fissando questo suo approccio con la seguente dichiarazione:
[...]la gente ama gli scherzi. Di norma, un contenuto eccellente, al cui interno possiamo trovare elementi che riguardano il sesso, la violenza o l'umorismo funzionano. Ma se riusciamo a far ridere le persone, allora le chance che quel contenuto sia condiviso aumentano[...]
Un aspetto fondamentale del suo intervento è stato quello della diversificazione culturale rispetto a ciò che ci fa sorridere.
Il sense of humor deve tener conto di tutti i fattori legati alla cultura di un paese, all'attualità, al registro verbale condiviso da un determinato popolo, il livello d'istruzione medio etc. etc.
Ma è possibile "misurare" l'impatto di un contenuto divertente in termini d'avertising?
Anche qui Sergio ha portato a conoscenza dei presenti al suo speech durante i Cannes Lions alcuni elementi che comprovano l'efficacia dell'ironia nella pubblicità:
- l'80% delle scelte che vengono compiute da una persona sono motivate da spinte emozionali.
- un contenuto divertente piace molto di più di uno serio.
- il tasso di conversione di un video divertente è del 77%.
Un funny content funziona da solo? La risposta fornita da Spaccavento è piuttosto chiara: funziona solo e soltanto se si costruisce una relazione tra la barzelletta e il prodotto, il servizio o il brand.
Will Smith ed Anna Wintour: positivismo e coraggio come motore delle proprie azioni
I giorni del 20 e del 21 giugno l'attenzione si è spostata sul tema dell'innovazione.
Tra i vari ospiti che si sono susseguiti sul palco, due in particolare hanno raccolto i maggiori consensi: Will Smith ed Anna Wintour.
La direttrice di Vougue ha tenuto un discorso ispirato sul suo modo di affrontare il mondo del giornalismo, fondato su un principio che si può estendere a qualsiasi professione: la necessità di essere autentici. Allo stesso ha spinto sulla necessità che le relazioni che si costruiscono siano inclusive, criticando il modo in cui, nella società odierna, tutti noi passiamo troppo tempo a lavorare da soli e come questo ci penalizzi professionalmente oltre che socialmente.
Dare to be different and authentic. In fashion, in advertising, in creativity, in journalism. In life. We live in an age that prizes authenticity
Abbiate il coraggio di essere differente ed autentico. Nella moda, nella pubblicità, nella creatività, nel giornalismo. Nella vita. Viviamo in tempi in cui l'autenticità ha un valore economico.
I’m surprised at how much time people spend in their own offices.Be as inclusive as you can. The landscape is so atomised that people are looking at supportive relationships
Sono sorpresa di quanto tempo le persone passino nei loro uffici. Siate più inclusivi che potete. Il contesto sociale è così atomizzato che le persone oramai cercano relazioni che li supportino
Un vero e proprio inno all'unicità nella profonda convinzione che ciò che rende una persona (o un brand) un successo è la capacità di discostarsi da tutto ciò che lo ha preceduto e di mantenere una coerenza rispetto alla propria identità.
Ha poi voluto lanciare un monito affinché da utenti ci si possa difendere da quelli che sono prodotti privi di ispirazione, sottolineando come questi ultimi siano identificabili dal fatto che di norma si faccia uso di "luci per nascondere in piena vista la mancanza di creatività".
L'intervento della star di Hollywood invece ha visto nello storytelling l'argomento principali di discussione.
Da elite dell'intrattenimento, l'ex principe di Bel Air ha sottolineato come nell'industria cinematografia quello della narrazione sia un elemento imprescindibile affinché un prodotto possa suscitare empatia con gli spettatori.
Lo ha però descritto come un mezzo e non un fine. Un supporto affinchè una determinata emozione passi dalla rappresentazione alla coscienza di ciascuno.
If you have a deeper comprehension of people,your product will be really successful. Shifting from product to people. #CannesLions #WillSmith
— Eugenia Morato (@EugeniaMorato) 21 giugno 2016
Positivista convinto, dall'alto di una carriera che gli permette di poter scegliere su quali progetti lavorare e quali no, ha poi voluto condividere col pubblico qual è la domanda che pone a se stesso ogni volta che legge una sceneggiatura prima di accettarla:
My approach to every single project, script or work is "will this have a positive impact on people's life?"
Il mio approccio a qualsiasi progetto, sceneggiatura o lavoro è "Avrà un impatto positivo sulle persone?"
22 giugno, sei pronto alla premiazione?
Sei pronto allo show di stasera?
A partire dalle ore 19.00 sarà possibile partecipare alla diretta attraverso il canale Youtube della manifestazione che puoi raggiungere da qui
Le categorie in cui saranno assegnati i premi sono:
- Creative Data Lions.
- Innovation Lions.
- Mobile Lions.
- Media Lions.
- Cyber Lions.
- Media Young Lions Awards.
- Cyber Young Lions Awards.
- Media Person of the Year
Segui assieme ai ninja la kermesse e resta sintonizzato sui nostri canali per nuovi approfondimenti dai Cannes Lions 2016!