Giovedì Tinder ha lanciato una nuova feature, Tinder Social, una funzione per creare gruppi di utenti uniti da uno stesso scopo. Nonostante la reputazione di Tinder come app finalizzata solo agli incontri occasionali, Tinder Social non ha nessun intento "equivoco" ma solo il semplice obiettivo di aiutare i suoi utenti ad organizzare una serata tra amici.
Come si legge a proposito sul blog ufficiale dell'app:
(Lo scopo di) Tinder è sempre stato (quello) di farti uscire di casa per incontrare qualcuno di nuovo. Ma a volte desideri essere in più di due. Spesso le tue notti migliori sono quando incontri gli amici (...). Forse si innesca anche una connessione romantica. Forse si fanno nuovi amici. In entrambi i casi, una buona notte fuori con gli amici diventa qualcosa di meglio. Ecco perché abbiamo deciso di lanciare Tinder Social, una nuova piattaforma che ti aiuta a pianificare la tua serata fuori.
LEGGI ANCHE: Perché Tinder non è soltanto un’app per appuntamenti
Come funziona
Fonte: Rachel Thompson/ Tinder/ Mashable
Per accedere alla nuova funzione, è necessario sbloccare il proprio account: a quel punto l’app mostrerà quali dei propri amici ha scelto di fare altrettanto e si potrà contattarli per creare un gruppo. Nella descrizione del gruppo si può indicare lo scopo della serata: una cena, un cinema, un karaoke, un party in piscina, una notte in spiaggia... Non c'è limite sicuramente alla fantasia quando si sta tra amici!
A quel punto chi ha creato il gruppo può avviare la ricerca e cercare altri gruppi. Da qui in poi il funzionamento di Tinder Social è quello classico di Tinder: se il gruppo è ok, swipe a destra, altrimenti a sinistra. Quando le due comitive fanno match possono scegliere di parlarsi in chat e organizzarsi per la serata.
La conversazione si chiude il mezzogiorno successivo: se due partecipanti di due gruppi scoprono dunque un'affinità dopo la serata, dovranno ricordarsi di fare swipe sul profilo l'uno dell'altro per mantenere il contatto su Tinder. Per il resto, beh, basta un numero di telefono, no?
I gruppi possono avere un minimo di due e un massimo di quattro persone. I singoli membri del gruppi possono scegliere di lasciare il gruppo in qualsiasi momento, e la persona che ha iniziato il gruppo può scioglierlo quando vuole.
Tinder Social è stato attualmente implementato in Australia, Canada, India, Nuova Zelanda, Gran Bretagna e USA.
Vista la popolarità attuale di Tinder come app per appuntamenti, scommettiamo che la nuova funzione avrà probabilmente molto più successo delle applicazioni dedicate esclusivamente alle chat per pianificare appuntamenti con amici. In pratica Tinder Social aiuta a conoscere nuove persone senza l'incubo di un appuntamento al buio perché in fondo si sta uscendo anche in compagnia di amici. Molti timidi ne saranno felici, non è vero?