Fare eCommerce significa farlo bene e, di norma, i grandi player come Amazon, Alibaba, eBay, Airbnb sembrano totem intoccabili.
Per chi vuole lanciarsi in un'attività online quei business model sembrano inapplicabili nonostante siano vincenti. In più vi è il costante scontro con la burocrazia italiana che disincentiva tutti coloro i quali hanno un'idea di impresa ma si sentono mortificati dal contesto nazionale.
Replicare l'organizzazione di grandi realtà è invece possibile e Pietro Bonomo, eCommerce consultant e titolare di Viraloctopus.com, lo spiegherà nel suo workshop targato Ninja Academy al prossimo PrestaShop Day in programma il 29 settembre a Milano.
Grandi modelli su piccole imprese, come si vince la sfida dell'eCommerce
Pietro Bonomo è uno dei pionieri dell'eCommerce in Italia e gran parte del suo intervento sarà votato all'analisi delle grandi aziende che producono risultati nel campo delle vendite online e di come il modus operandi che seguono non sia legato solo e soltanto ai finanziamenti che hanno ricevuto ed una buona dose di fortuna.
La capacità che hanno avuto di prendere un qualcosa di vecchio e trasformarlo in qualcosa di nuovo è un elemento replicabile nel momento in cui il modello di business viene riconosciuto ed adattato al contesto nel quale ognuno di noi opera.
Pietro fornirà gli strumenti coi quali capire qual è il business model corretto da applicare alla propria attività, sfruttando l'essere un piccolo player come un vantaggio per intercettare i clienti evitando di essere oscurati dai giganti che hanno già reso saturi i mercati in cui lavorano.
Nello specifico illustrerà modelli aziendali di successo come Stripe Atlas, una piattaforma che ti consente di aprire una società in Delaware ed un conto in banca alla Silicon Valley Bank con una semplicità disarmante ed un costo fisso di circa 500 USD, il tutto senza mai andare negli Stati Uniti.
Credits: Adobe Stock #108454681
Tax & Legal: come superare la barriera legale/illegale
Nel workshop di Pietro ci sarà ampio spazio anche per Alessandro Palombo, avvocato e co-founder di Lex&go, il quale invece si occuperà di tutto ciò che concerne il sistema di tassazione nell'universo eCommerce e come costruire attività che non siano in contrasto con la legislazione italiana ma che allo stesso tempo possano intercettare tutte le agevolazioni in giro per il mondo che ci consente la rivoluzione digitale.
Il senso dell'intervento di Alessandro sarà tutto legato al concetto di "come muoversi" nel momento in cui si costruisce un'impresa affinché si possano porre in essere rapporti giuridici corretti che garantiscano i migliori risultati per il business online che si ha in mente.
Un how-to in cui analizzare case study e realizzare una check-list di tutte le aree di interesse fiscale per l'azienda.
PrestaShop Day: il 29 settembre è dietro l'angolo
Ti abbiamo fornito alcune pillole di quello che sarà il Workshop di Pietro dal titolo "eCommerce Strategy: come vincere le onde" previsto durante la prima fase di incontri dalle 12.00 alle 13.00 del 29 settembre.
Ti ricordiamo che in calendario sono previsti, tra gli altri, gli interventi di:
- Riccardo Mangiaracina, Direttore dell’Osservatorio eCommerce B2c, interverrà in qualità di speaker tracciando una retrospettiva del 2016 e anticipando i trend in ambito e-commerce.
- Armando Garosci, Responsabile Sviluppo progetti editoriali di Largo Consumo, modererà la tavola rotonda dedicata ai fattori di successo dell'ecommerce (Technology, Payment, Shipping.....) che vedrà confrontarsi i principali player dell’e-commerce.
- Sebastien Levallaint, Director of Product Management di PrestaShop, terrà un workshop dedicato alla nuova versione 1.7 di PrestaShop.
Per poter assistere in diretta al suo panel e gli altri numerosi interventi previsti, recati sul sito ufficiale della manifestazione e prenota il tuo ingresso, ti ricordiamo che sono ancora disponibili degli ingressi in early bird a 15 euro.