Si chiama Emporio Armani Connected ed è l'ultima proposta del marchio milanese nel settore, già molto ricco, dei connected accessories. Ma, come vedrai, non fa della tecnologia la sua arma principale.
Rivolto a un target giovane e contemporaneo, Emporio Armani non è il primo marchio fashion a presentare un hybrid smartwatch: il gruppo Fossil infatti, dall'inizio del 2016, sta dimostrando di credere tantissimo in questa tipologia di prodotto, con tutti i marchi di orologeria di cui è licenziataria: Michael Kors, Diesel, Kate Spade e, ovviamente, Emporio Armani.
Cosa è un hybrid smartwatch?
Photo by emporioarmaniconnected.com
Un hybrid smartwatch è un orologio in apparenza identico ad uno tradizionale, ma che non esegue in autonomia alcuna app (come fanno Apple Watch o Samsung Galaxy Gear, ad esempio).
È connesso via Bluetooth allo smartphone, permettendo quindi di essere un'estensione di quest'ultimo ricevendo notifiche, monitorando sonno e attività (contenendo un accelerometro), con tutte le configurazioni del caso affidate ad una app presente sullo smartphone del proprietario.
Ecco quindi la fondamentale differenza: il focus non è la tecnologia spinta ma essere fashion, ricordando molto da vicino gli orologi tradizionali. Il tutto risultando adatti al target di questi iconici Fashion Brands, con una lunga durata della batteria (si parla di 6 mesi, contro le 24/48 ore di uno smartwatch).
Anche il prezzo è, molto spesso, analogo a quello degli orologi tradizionali: questo è un fattore chiave per i consumatori che, investendo nel loro marchio fashion di riferimento, acquistano quasi senza sovrapprezzo un prodotto smart and cool, con una forte impronta di tecnologia.
Che cosa ne pensi di questo connubio luxury + tech? Se il tuo mondo di riferimento è quello dello stile, una soluzione simile può fare al caso tuo?