Il Diesel Planet di Piazza San Babila si affaccia sul futuro, affiancato da Samsung ed H-FARM, per offrire ai suoi clienti una shopping experience assolutamente innovativa e personalizzata.
Il negozio milanese del brand di Renzo Rosso si è rifatto il look per un progetto pilota che riguarderà i Diesel store di tutto il mondo, con l’obiettivo di rivoluzionare completamente il concetto di customer journey. Tre gli elementi ad alto tasso di tecnologia sui quali si basa l’innovazione apportata al Diesel Planet di Milano: un tavolo digitale, un display interattivo comandato da uno smartphone e un camerino smart. I Venticinque smartphone a disposizione dei commessi e l'app la cui produzione è prevista a breve termine sono gli elementi che completano il quadro.
LEGGI ANCHE: Retail e Digital Marketing, la coppia vincente nel mondo dello shopping
Con Samsung ed H-FARM, il customer journey di Diesel diventa digitale
Ad affiancare Diesel in questa innovazione sono Samsung per quel che riguarda i dispositivi e H-FARM per la system integration. Grazie a queste partnership la tecnologia presente nei negozi potrà essere ottimizzata al fine di rendere l’esperienza di acquisto personalizzata ed estremamente coinvolgente: ad esempio, potrà essere possibile scoprire in tempo reale in quale negozio è presente il capo esatto che il cliente sta cercando, ma anche poter visualizzare il capo indossato contestualizzandolo in differenti ambientazioni o ancora poter prendere visione all’interno del camerino dotato di antenne RFID le varie opzioni di abbinamento del capo scelto direttamente sullo specchio. Inoltre la presenza in stock e l'ubicazione del prodotto che il cliente sta cercando vengono verificati in tempo reale dal commesso tramite un sistema smart che effettua un controllo immediato, in modo che l’utente non venga abbandonato nel corso della ricerca.
Profilazione cliente, per un servizio sempre più personalizzato
Il sistema voluto da Diesel fa sì che il cliente possa essere profilato: in questo modo, sarà possibile per il personale di negozio sapere se è già presente nel CRM e, di conseguenza, conoscerne i comportamenti per poter offrire un servizio sempre più personalizzato ed incentrato sulle abitudini della propria clientela, che una volta presente nel sistema sarà automaticamente riconosciuta all’ingresso nel negozio. I saldi estivi costituiranno il primo vero e proprio esperimento di questo esperimento che ha come obiettivo portare un maggiore foot flow, ovvero traffico, in store.
L'esperimento di Diesel non è comunque il primo esempio di evoluzione digitale del settore shopping: ti abbiamo già raccontato dei camerini smart di Ralph Lauren.
E tu, sei pronto per lo shopping del futuro?