Gli ultimi trend in campo di marketing e digital confermano ciò che durante lo scorso anno avevamo anticipato: per il digital advertising, ad esempio, i canali principali restano i motori di ricerca, dove il monopolio è in mano a Google, i social network, Facebook e Instagram in primis, e infine le piattaforme di AdExchange, con DSP e SSP che tentano di differenziare il più possibile la loro offerta, ma in realtà propongono funzionalità sempre più simili.
Per conoscere di più su digital, web marketing, eCommerce e integrazione tecnologica, abbiamo rivolto qualche domanda ad Amedeo Guffanti, General Manager di 77Agency, che ci ha spiegato meglio perché, lato consumer, il mobile sia ormai il principale mezzo di comunicazione verso il quale concentrare maggiori volumi di investimento, e in che modo sfruttare chatbot e intelligenza artificiale all'interno di una strategia digitale, che si muova tra online e offline.
77Agency ci ha condotto in un percorso tra tutte le nuove soluzioni di digital marketing, dal punto di vista di un'agenzia che è in grado di sperimentare in prima persona ogni nuovo approccio al digitale, partecipando a campagne su Kickstarter e al contempo aggiudicandosi importanti premi di settore.
Amedeo Guffanti, General Manager di 77Agency
Qual è la storia di 77Agency e cosa è cambiato in questi 13 anni?
Dal 2003 a oggi la nostra agenzia si è costantemente evoluta, maturando una solida e profonda conoscenza ed expertise nel mondo digitale. Il nostro team, ora costituito da oltre 150 professionisti operanti nelle sedi di Londra, Riga, Francoforte, Amsterdam, Milano e Roma, può offrire strategie e servizi in grado di soddisfare tutte le esigenze di realtà aziendali e istituzionali in tutto il mondo.
Abbiamo raggiunto un elevato livello di specializzazione in tutte le principali aree del digital (SEO, SEM, Social Media management & advertising, Sviluppo e gestione Siti/Ecommerce, Digital PR, Programmatic, progettazione Chatbot) e siamo in grado di sviluppare soluzioni innovative capaci di cogliere sempre le principali opportunità del mercato.
La continua crescita di 77Agency è stata ulteriormente confermata da numerosi premi e riconoscimenti che sono stati attribuiti alla nostra agenzia: nel 2016 la Web Marketing Association ha attestato l’eccellenza da noi raggiunta nello sviluppo di siti internet per prestigiosi clienti, appartenenti soprattutto alle categorie luxury, hotellerie e tecnologia.
Intelligenza Artificiale e chatbot: quali sono i trend che ogni marketer dovrebbe tener d'occhio?
Di poco più di un anno fa l’annuncio di Mark Zuckerberg del nuovo trend social del momento rappresentato dai chatbot, software di “intelligenza artificiale” che permettono tramite gli strumenti di messaggistica istantanea (es. Messenger) di poter ordinare prodotti o servizi, essere aggiornati dai portali di notizie, gestire le attività di customer care e molto altro.
Questo nuovo strumento ha le potenzialità di rivoluzionare l’uso delle piattaforme ampliando l’impatto che hanno sia sulla vita degli utenti sia sulle capacità delle aziende di poter interagire con i loro clienti o potenziali tali. I chatbot sono software che simulano conversazioni naturali uomo-uomo permettendo all’utente di interagire e trovare risposte alle proprie necessità. Tali strumenti sono capaci di interpretare le domande e approfondire le stesse fornendo scelte multiple all’utente, oltre a raccogliere informazioni, fornire risposte e tramite sistemi di elaborazione del linguaggio naturale e con l’intervento di conversation designer, rendersi sempre più efficaci nel trovare soluzioni immediate alle problematiche/necessità dell’utente.
Nei prossimi anni il ruolo dei chatbot potrà avere un’applicazione in quasi tutti i principali settori rivoluzionando i processi di comunicazione utente-azienda.
In che modo le tecnologie online possono migliorare le performance del retail off-line?
L’investimento digitale finalizzato alle vendite offline è ancora poco esplorato sebbene si tratti di un’area di mercato in crescita verticale. È ancora solo un’attività marginale rispetto al performance based marketing e all’eCommerce, ma cresce sempre a tassi incredibili che potrebbe portare in quattro anni una nuova crescita triple digit dell’investimento digitale.
Piattaforma che ha saputo anticipare queste tendenze è GotU, nuovo brand sotto al quale abbiamo riunito la nostra offerta tecnologica e l'esperienza nello sviluppo di sistemi di tracking intelligenti oltre che nella costruzione di tecnologie di ottimizzazione integrate con le API di Google, Facebook e decine di altri canali internazionali.
Dalla sua sede di Londra la neonata piattaforma opera già in più di 7 paesi europei, 3 asiatici e ha aperto recentemente una sede a Los Angeles. Di poco tempo fa l’ultimo dei riconoscimenti ottenuti: il prestigioso Stevie Award per la categoria New Marketing
GotU a oggi ha sviluppato migliaia di campagne finalizzate a ottimizzare e massimizzare gli obiettivi di pedonabilità e vendita per grandi retailer e catene da tempo alla ricerca di nuovi strumenti di comunicazione locale, non più legati a soluzioni hardware, ma piuttosto all’utilizzo intelligente dei media dominanti che ormai sono in grado di interagire con consumatori a 5 metri di GPS di distanza.
Innovazione e creatività sono parole chiave per le strategie social. Come avete costruito il successo della strategia di lancio di AirSelfie, la flying camera tascabile di cui tutti parlano?
In 77Agency ci mettiamo sempre alla prova con nuovi progetti sfidanti per i quali sperimentiamo con successo approcci innovativi e nuove strategie. Tra questi, il lancio globale del progetto AirSelfie, per il quale l’agenzia è partita dallo sviluppo di una campagna Kickstarter e intorno ad essa ha realizzato una strategia integrata (Social, Google & Facebook Adv, SEO, CRM, Press Office) che ha portato in 40 giorni a oltre 500.000 euro di pre-ordini e più di 50 milioni di interazioni social da oltre 40 Paesi.
Questo successo conferma come 77Agency sia il partner giusto per quelle aziende che cercano innovazione, creatività e un approccio digitale di respiro globale.
Ci sveli in anteprima uno dei progetti in cantiere di 77Agency?
I chatbot e l'intelligenza artificiale saranno i driver della prossima rivoluzione dell'interazione tra brand e consumatore.
77Agency è pronta con tre grandi progetti e ha creato una divisione interna che si è specializzata in quest'area, cercando di immaginare come i brand potranno finalmente creare valore attraverso un CRM con touch point multipli interconnessi e con un'interazione di valore che parta con l'advertising ma prosegua durante e dopo la vendita.
Chatbot, intelligenza artificiale e innovazione continua
La continua sperimentazione, lo sviluppo di soluzioni calibrate sui comportamenti reali degli utenti e mirate alla massimizzazione delle conversioni per i retailer, sono le chiavi sulle quali 77Agency costruisce in modo continuo le proprie soluzioni digital.