Ormai si sa, Netflix crea dipendenza. Il portale di streaming porta a un incredibile e pericoloso impiego di tempo, tra serie TV, film e altri tipi di contenuto. Se si è designer di professione o anche semplici appassionati di design, però, questo tempo può rivelarsi molto utile, mediante documentari, film o serie da cui trarre molta ispirazione.
Di seguito, 10 suggerimenti che potrebbero aiutare ad "accendere la lampadina":
#1 Iris
Genere: documentario | Durata: 1h 19min
Diretto dal regista di documentari Albert Maysles, il documentario ritrae l'icona di stile e interior designer Iris Apfel. Con 93 anni e i suoi caratteristici occhiali rotondi, continua a calcare palcoscenici importanti grazie ai suoi eccentrici look e una forma fisica a dir poco sorprendente.
Fonte: Rosewood Hotels
#2 Indie Game: The Movie
Genere: documentario | Durata: 1h 43min
Questo documentario parla di alcuni designer di videogiochi, mentre realizzano idee come Super Meat Boy, un particolare videogioco a piattaforme che parla di Meat Boy, un cubo di carne, che deve salvare la sua fidanzata Bandage Girl dal malvagio Dr. Fetus, attraverso livelli dalle piattaforme sopraelevate piene di trappole mortali, o Fez, un videogioco la cui storia si incentra su Gomez, una creatura 2D che un giorno trova un oggetto chiamato "esaedro", il quale gli permette di vedere il mondo dove vive con tre dimensioni.
Fonte: Youtube - IndieGameTheMovie
#3 Happy
Genere: documentario | Durata: 1h 15min
Il documentario diretto da Roko Belic cerca di far capire come trovare la felicità, tracciando i profili di diverse persone felici, provenienti da tutto il mondo, interrogandosi su questo tema in un ambito fatto di scienza e spiritualità. Non trae, forse, grosse conclusioni, ma lascia importanti spunti di riflessione su un argomento sempre attuale e interessante.
Fonte: Happy Movie
#4 La scala celeste: l'arte di Cai Guo-Qiang
Genere: documentario | Durata: 1h 19min
Fare arte facendo (letteralmente) esplodere qualcosa? È quello che fa l'artista cinese Cai Guo-Qiang, con i suoi spettacoli pirotecnici. Il documentario è un meraviglioso ritratto dell'artista e del suo lavoro che, qui raccontato tra musiche suggestive e immagini e colori spettacolari, non è altro che una vera rivoluzione dell'arte contemporanea.
#5 Abstract: the art of design
Genere: serie TV documentario | Durata: 45 min/episodio
Otto episodi, ognuno dei quali porta all'interno della vita di un’artista, fa esplorare le sue ambizioni, la sua carriera e la sua filosofia. Prodotta direttamente da Netflix, la serie fa un viaggio direttamente nelle menti di artisti come l'architetto danese Bjarke Ingels, il designer Nike che ha creato le Air Max, Tinker Hatfield, o la designer di Pentagram Paula Scher, facendo comprendere non solo i loro pensieri sul mondo del design, ma lasciando anche qualche spunto applicabile al mondo dell'imprenditoria.
#6 The true cost
Genere: documentario | Durata: 1h 32min
Con i social media, le industrie di moda hanno sicuramente incrementato la loro attività, data la mole di condivisioni di capi e accessori d'abbigliamento e la nascita dei famosi fashion blogger. Brand come Zara ed H&M si sono da tempo "attrezzati" a questo cambiamento, passando dalle linee di abbigliamento stagionali a capi che raggiungono i rivenditori in pochissime settimane. In tutto questo, però, ci sono dei costi, non solo monetari. "The true cost" esplora questo mondo, costituito non solo dai consumatori pazzi per la moda a basso costo.
Fonte: True Cost Movie
#7 Racconti di luce
Genere: serie TV documentario | Durata 23 min/episodio
Fotografi tra i più famosi al mondo sono tra i protagonisti di questa serie, che ci porta ai lavori incredibili che stanno dietro a quegli istanti catturati dalla macchina fotografica. Prodotta da Netflix, guardandola si verrà trasportati nel lavoro di questi artisti mentre esplorano il globo tra le meraviglie della natura e il fascino di differenti culture.
#8 Sneakerheadz
Genere: documentario | Durata: 1h 9min
L'evoluzione del mercato delle sneaker, da una nicchia a un prodotto diffuso ovunque nel mondo, uno stile di vita. Il documentario passa dalle collezioni di rapper e atleti alle considerazioni sul fenomeno da parte di esperti del settore.
Fonte: Vimeo
#9 Fresh Dressed
Genere: documentario | Durata: 1h 22min
La cultura hip-hop è oggi più popolare che mai, tanto da influenzare ingentemente anche la moda. In questo documentario diretto da Sacha Jenkins vengono narrate le origini di trend come le scarpe slacciate o i capi oversized, con in aggiunta interviste ad artisti come Kanye West o Sean Combs aka Puff Daddy.
Fonte: CNN
#10 Black Mirror
Genere: serie TV | Durata: 50 min/episodio
Come si è soliti dire, "last but not least": Black Mirror. La ormai celebre serie britannica migliora stagione dopo stagione, diventando un vero e proprio must. In un mondo caratterizzato da social network, intelligenza artificiale, realtà aumentata, è sempre più chiaro che dovremmo essere cauti nel nostro rapporto con le nuove tecnologie. La serie è la dimostrazione di cosa potrebbe diventare il mondo se le tecnologie e il design consumassero gli istinti umani, invece che offrire un appoggio a questi ultimi.