Il Mobile World Congress è stato ricco di novità e conferenze, talmente ricco che è difficile citarle tutte: dal Windows phone alla guerra delle tablets, dall’intervento di Eric Schmidt a quello di Steve Ballmer. È per questo che mi limiterò a raccontare i miei momenti preferiti, ovvero quelli “social” e “sociali”.
Twitter come l’acqua: keynote di Dick Costolo
Questo è stato il mio momento preferito dell’intero congresso. Costolo, CEO di Twitter apre la sua presentazione con una storiella sui pesci, citando David Foster Wallace:
Un pesce vecchio incontra due pesci giovani e chiede loro "Ciao ragazzi, com'è oggi l'acqua?" I due pesci giovani rimangono due minuti in silenzio, finché uno dei due pesci giovani dice all'altro "ma che cavolo è l'acqua?"
E continua:
Sentirete molto parlare durante questa settimana di nuovi device con interfacce sempre più sofisticate ed eleganti ma non parlerò né farò alcun annuncio su nessuna di queste cose perché la cosa incredibile è che Twitter già funziona su quasi tutto quello di cui avete sentito parlare qui in questa settimana.
Prosegue dando un po’ di numeri che giustificano la sua presenza al MWC, come se ce ne fosse bisogno: il 40% dei tweet arrivano dagli smartphone.
Quindi afferma di voler parlare di quelli che sono i suoi obiettivi per il futuro: un Twitter che sia istantaneamente utile, semplice e sempre presente, proprio come l’acqua. Il che vuol dire che una volta che l’utente passa ad un nuovo device non deve preoccuparsi di imparare nuovamente ad usare Twitter, proprio come si passa dalla cucina al bagno. L’acqua “funziona” sempre allo stesso modo.
Un altro obiettivo è quello di accorciare la distanza tra awarness e engagement in relazione naturalmente ai nuovi utenti, in modo tale che possano subito beneficiare pienamente dell’esperienza twitterina. Annuncia quindi la realizzazione della traduzione per facilitare le connessioni globali.
Parla dell’elevato valore sociale e di engagement di alcuni tweet come ad esempio quello di Cristiano Ronaldo che dedica il risultato della partita a suo fratello e ci presenta il record dei tweet di tutti i tempi: oltre 6.000 tweets al secondo a capodanno in Giappone.
Risponde alla domanda che alcuni gli fanno e cioè quand’è che inizierà a fare un po’ di soldi con Twitter, rispondendo che sta già succedendo. Quindi rapporta il valore social di Twitter all’impatto sul business, affermando: “Tweeter is the second screen”. Grazie al social network infatti molta gente sta ricominciando a fruire dei contenuti televisivi in real time poiché la voglia di condivisione spinge gli utenti a seguire uno show televisivo nel momento stesso in cui va in onda, come avviene in UK per X Factor e come è avvenuto per il Super bowl e in particolare per gli spot.
Sembra quasi che l’abbiamo fatto di proposito ma è una pura coincidenza. Infatti mentre Eugenia lavorava al suo post sul CRM al tempo di Twitter proponendoci i casi di alcune compagnie aeree, lo stesso Costolo fa l’esempio del CRM social di Virgin che ha inviato un nuovo codice di conferma ad una passeggera tramite Twitter.
Parla poi dell'impatto di Twitter in Tunisia ed Egitto, riproponendo l'analogia dell'acqua: la gente vive nel deserto perché sanno come trovare acqua e a quanto pare è accaduto lo stesso con i tweet.
Senza fare alcuna considerazione politica, Costolo afferma che l’obiettivo resta quello di “connettere le persone nel mondo cosicché possano condividere ciò che è più importante per loro”. In conclusione ciò che conta davvero sono le persone, e Twitter così come qualunque altra tecnologia, è solo un piccolo pezzo del puzzle. Twitter deve essere come l’acqua cosicché: “all you can see is each other”.
Foursquare tradotto in 5 lingue: keynote di Dennis Crowley
Il co-fondatore di Foursquare Dennis Crowley annuncia che la sua creatura sarà tradotta in cinque lingue, italiano, francese, spagnolo, tedesco e giapponese poiché il geosocial network non riguarda solo i fighetti di New York o le offerte dei bar ma viene utilizzato in tutto il mondo. Inoltre afferma di prendere in considerazione l’idea di creare un’esperienza sempre più personalizzata per gli utenti e non vediamo l’ora di scoprire come!
Video messaggio a sorpresa di Zuckerberg
Mark Zuckerberg è stato il grande assente del congresso anche se voci di corridoio parlavano di un “Mark Zuck” di Facebook registrato tra i partecipanti e un po’ ci speravo che ci facesse una bella sorpresa. Invece è intervenuto soltanto durante la conferenza stampa di HTC, attraverso un video messaggio, dicendo che ci sono dozzine di Facebook Phone in arrivo e promettendo una sempre maggiore integrazione social. Trovate il video messaggio qui.
Global Mobile Awards
La tradizionale serata di gala, tenutasi nello splendido palazzo nazione di Montjuic, è stata presentata dall’inglese Jonathan Ross e ha visto le performance live dei Metric e di Duffy.
La cerimonia di premiazione è stata caratterizzata dal trionfo di Angry birds come migliore App, soprattutto relativamente alla monetizzazione, e a sorpresa, si fa per dire, l’Iphone 4 come “best mobile advice”.
Trovate i dettagli e tutti i premi qui.
Il Mobile World Congress è stato ricco di novità e conferenze, talmente ricco che è difficile citarle tutte: dal windows phone alla guerra delle tablets, dall’intervento di Eric Schmidt a quello di Steve Ballmer. È per questo che mi limiterò a raccontare i miei momenti preferiti, ovvero quelli “social” e “sociali”.
Twitter come l’acqua: keynote di Dick Costolo
Questo è stato il mio momento preferito dell’intero congresso. Costolo, CEO di Twitter apre la sua presentazione con una storiella sui pesci, citando David Foster Wallace:
un pesce vecchio incontra 2 pesci giovani e chiede loro "ciao ragazzi, com'è oggi l'acqua?" i due pesci giovani rimangono 2 minuti in silenzio, finché uno dei 2 pesci giovani dice all'altro "ma che cavolo è l'acqua?"
“Sentirete molto parlare durante questa settimana di nuovi device con interfacce sempre più sofisticate ed eleganti ma non parlerò né farò alcun annuncio su nessuna di queste cose perché la cosa incredibile è che twitter già funziona su quasi tutto quello di cui avete sentito parlare qui in questa settimana”.
Prosegue dando un po’ di numeri che giustificano la sua presenza al MWC: il 40% dei tweet arrivano dagli smartphone.
E continua annunciando quelli che sono i suoi obiettivi per il futuro: un Twitter che sia istantaneamente utile, semplice e sempre presente, proprio come l’acqua. Il che vuol dire che una volta che l’utente passa ad un nuovo device non deve preoccuparsi di imparare nuovamente ad usare Twitter, proprio come si passa dalla cucina al bagno. L’acqua “funziona” sempre allo stesso modo.
Un altro obiettivo è quello di accorciare la distanza tra awarness e engagement in relazione naturalmente ai nuovi utenti, in modo tale che possano subito beneficiare pienamente dell’esperienza twitterina. Annuncia quindi la realizzazione della traduzione per facilitare le connessioni globali.
Parla dell’elevato valore sociale e di engagement di alcuni tweet come ad esempio quello di Cristiano ronaldo che dedica il risultato della partita a suo fratello e ci presenta il record dei tweet di tutti i tempi:
Oltre 60.000 tweets per seconds durante nye in japan 23 : 50 il record di tutti I tempi
Risponde alla domanda che alcuni gli fanno e cioè quand’è che inizierà a fare un po’ di soldi con Twitter, rispondendo che sta già succedendo. Quindi rapporta il valore social di Twitter all’impatto sul business, affermando: “Tweeter is the second screen”. Grazie al social network infatti molta gente sta ricominciando a fruire dei contenuti televisivi in real time poiché la voglia di condivisione spinge gli utenti a seguire uno show televisivo nel momento stesso in cui accade, come avviene in UK per X Factor e come è avvenuto per il Super bowl e in particolare per gli spot.
Sembra quasi che l’abbiamo fatto di proposito ma è una pura coincidenza. Infatti mentre Eugenia lavorava al suo post sul CRM al tempo di Twitter proponendoci i casi di alcune compagnie aeree, lo stesso Costolo fa l’esempio di Virgin che ha inviato un nuovo codice di conferma ad una passeggera tramite Twitter come esempio di CRM appunto.
Parla poi di Aljazeera campagna su twitter in egitto hashtag demandaljazeera in english
Tunisia ed egitto, bloccati per un po’ e 31.27 come in china. La gente vive nel deserto perché sanno come trovare acqua e
Senza fare alcuna considerazione politica, Costolo afferma che l’obiettivo resta quello di “Connettere le persone nel mondo cosicché possano condividere ciò che è più importante per loro” e il ruolo di Twitter deve essere talmente radicato nella nostra vita da diventare scontato come l’acqua, proprio come i pesci di Foster Wallace che non sapevano nemmeno cosa fosse. In conclusione ciò che conta davvero sono le persone, e Twitter così come qualunque altra tecnologia è solo un piccolo pezzo del puzzle. Twitter deve essere come l’acqua cosicché: “all you can see is each other”.
Foursquare
Il co-fondatore di Foursquare Dennis Crowley annuncia che la sua creatura sarà tradotta in cinque lingue, italiano, francese, spagnolo, tedesco e giapponese poiché il geosocial network non riguarda solo i fighetti di New York o le offerte dei bar ma viene utilizzato in tutto il mondo. Inoltre afferma di prendere in considerazione l’idea di creare un’esperienza sempre più personalizzata per gli utenti e non vediamo l’ora di scoprire come!
Mark Zuckerberg è stato il grande assente del congresso anche se voci di corridoio parlavano di un “Mark Zuck” di Facebook registrato tra i partecipanti e un po’ ci speravo che ci facesse una bella sorpresa.
Invece è intervenuto soltanto durante la conferenza stampa di HTC, attraverso un video messaggio, dicendo che ci sono dozzine di Facebook Phone in arrivo e promettendo una sempre maggiore integrazione social.
Per vedere gli altri interventi cliccate qui: http://www.mobileworldlive.com/
Global Mobile Awards
La tradizionale serata di gala, tenutasi nello splendido palazzo nazione di Montjuic, è stata presentata dall’inglese Jonathan Ross e ha visto le performance live dei Metric e di Duffy.
La cerimonia di premiazione è stata caratterizzata dal trionfo di Angry birds come migliore App, soprattutto relativamente alla monetizzazione, e a sorpresa, si fa per dire, l’Iphone 4 come “best mobile advice”.
Trovate i dettagli e tutti i premi qui. http://www.mobileworldcongress.com/awards/global_mobile_awards.htm