A febbraio ha fatto la sua prima apparizione nel MWC 2011 di Barcellona in cui siamo stati presenti, l’Xperia Play, ormai pronto a fare il suo imminente ingresso come novità rivoluzionaria (a detta dei dirigenti Sony Ericsson) per le mobile apps gaming nell’ampio mercato degli smartphone basati su sistemi Android. Seguendo una precisa scuola di pensiero secondo la quale convergere “All-in-One” (giochi, utilities, augmented reality, navigatore GPS, videocamera e fotocamera in alta definizione) in unico device è la soluzione ideale, che sia per studio, lavoro e viaggio.
Diremo subito, senza fare troppi giri di parole, che questo curioso PSP Phone (come viene anche chiamato) sarà presto disponibile in Italia in esclusiva TIM a partire da maggio (fino al 31 dello stesso mese) al costo di 599 euro. Sebbene sia stato presentato in anteprima proprio ieri sera, giovedì 21 Aprile, a Milano e Roma in alcuni selezionati store.
Da bravi Ninja, sappiamo pure che l’acquirente italiano più veloce è stato registrato nello store romano di via del Corso n.87 (con sette unità vendute nell'arco della serata) e per una settimana, udite udite, la sua effige avrà il privilegio di essere l’avatar della fan page facebook di Sony Ericsson Italia.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=97A7JnMDqd8&feature=player_embedded']
Il display dell’Xperia Play avrà una grandezza di 4 pollici multitouch con una risoluzione pari a 854×480 e fotocamera di 5 megapixel con flash LED. Si avvantaggerà di un Chip Qualcomm Snapdragon MSM 8255 per performance multimediali di prima categoria, garantendo una chiara luminosità dello schermo e adeguate registrazioni in HD. Avrà un processore 1 GHz Scorpion ARMv7 e 512MB di RAM. Il tutto accompagnato da una caratteristica tastiera-joypad “a scomparsa” in perfetto stile console Sony.
Il nuovo smartphone presenterà pieno supporto nativo ad Android nell’ultima versione 2.3 detto Gingerbread, grazie al quale potrà cercare di valorizzare al meglio le prestazioni del reparto dei videogames, certificati ufficialmente PlayStation del tutto simili a quelli su console. Acquistabili direttamente su l’Android Market e successivamente, al suo interno, da un PlayStation Store. Nondiméno potrete scaricare volendo anche giochi non specifici e apps varie.
Una grande novità sarà la possibilità di giocare con alcuni titoli in modalità multiplayer tramite connessione Wi-Fi o 3G, come ad esempio: Asphalt 6: Adrenaline (che sarà possibile scaricare gratuitamente). Un’ottima scusa per socializzare, divertendosi.
Il device partirà con una sessantina di titoli per tutti i generi (tra cui: social, combattimento, sport, sparatutto, rpg, puzzle, azione-avventura ) già disponibili all’uscita ad un prezzo che varierà singolarmente da 1 a 15 euro.
E per quanto ha dichiarato David Hilton, marketing manager di Sony Ericsson in Gran Bretagna: “Utilizzare un Xperia Play sarà molto più cool che utilizzare un iPhone". Supportando l’uscita con un’importante campagna di comunicazione su facebook.
Segnaliamo inoltre che sarà possibile trovare 6 giochi completi pre-installati: FIFA 10 (con supporto multiplayer, prima assoluta per un titolo FIFA su uno smartphone); poi Tetris, The Sim 3, Star Battalion, Crash Bandicoote e Bruce Lee: Dragon Warriors.
Tra i diversi giochi che sono stati sviluppati dalla software house Gameloft, potrete anche acquistare Assassins Creed, Avatar, BackStab e Spiderman. Mentre targato Electronic Arts potrete ritrovare un altro titolo molto celebre come Need for Speed.
Ma quanto un simile prodotto saprà rivolgersi a tutti quei giocatori occasionali dell’ambito mobile?
Senz'altro questo Xperia Play farà la felicità dei gamers più accaniti, dando atto al brand nippo-svedese come stia riuscendo a varcare nuovi orizzonti nel fervido scenario del mondo Android, lanciando un forte input nell’incrementare e focalizzare gli interessi delle grandi aziende nel vivace mercato del mobile entertainment, in cui i gusti dei consumers 2.0 si dividono tra: giochi, email, social networks e le più svariate utilities.
[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=lKXa1JRjAoM ']
E voi cari Ninja: “giocherete in movimento, sempre e comunque”?
Se si, consigliamo di armarvi di un buon caricabatterie portatile, allacciare le cinture.. e stay tuned! ;-)
Qui i link di alcuni dei giochi che abbiamo citato: