Tag di prodotto

christie's NFT

Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama Christie’s 3.0

Christie’s ha annunciato una nuova piattaforma che consentirà di effettuare vendite NFT direttamente sulla blockchain. Christie’s 3.0 è stata sviluppata con le società Web3 Manifold, Chainalysis e Spatial.

Nicole Sales Giles, direttrice delle vendite d’arte digitali di Christie’s, ha dichiarato di essere lieta di offrire gli NFT “nel modo in cui devono essere negoziati, sulla blockchain“.

Incorporando gli strumenti normativi, come l’antiriciclaggio e l’imposta sulle vendite, abbiamo costruito una soluzione inclusiva in cui sia i collezionisti esperti che i nuovi collezionisti di NFT possono sentirsi sicuri nelle transazioni con Christie’s 3.0“, ha dichiarato.

Christie’s 3.0 debutterà con un’asta di opere dell’artista diciottenne Diana Sinclair, inserita da Fortune tra le 50 persone più influenti nello spazio NFT.

Le offerte per nove opere di Diana Sinclair saranno aperte dal 28 settembre all’11 ottobre, con stime di prezzo che vanno da 5.280 a 10.560 dollari.

In un comunicato, Christie’s ha affermato che la nuova piattaforma dimostra “l’impegno della casa d’aste nei confronti di artisti e collezionisti nello spazio Web3”.

christie's 3.0 la piattaforma nft ethereum

Come funziona il marketplace NFT di Christie’s

La tecnologia NFT non è una novità per Christie’s, che aveva già fatto notizia mettendo all’asta l’opera d’arte di BeepleEverydays: The First 5,000 Days” per 69,3 milioni di dollari nel marzo 2021.

La storica casa d’aste sta ora abbracciando pienamente l’etica decentralizzata di Web3 lanciando un nuovo mercato in cui le aste si svolgono sulla blockchain pubblica di Ethereum. La casa d’aste, che ha 256 anni di storia, afferma che fornirà anche strumenti per la conformità legale e la fiscalità.

La nuova piattaforma di Christie’s è stata creata in collaborazione con Manifold, una startup che si occupa di smart contract. Christie’s ha inoltre collaborato con l’azienda di analisi blockchain Chainalysis e con la piattaforma di metaverse Spatial per abilitare ulteriori funzionalità per il suo mercato.

Il salto sulla Blockchain

Sebbene alcune precedenti aste NFT di Christie’s abbiano attirato i titoli dei giornali, le transazioni effettive non avvenivano sulla blockchain, un processo che fornisce trasparenza sui portafogli coinvolti e sul flusso dei pagamenti. Christie’s 3.0 rimodella questo approccio con transazioni on-chain più simili a quelle di marketplace come OpenSea e Rarible.

Tuttavia, Christie’s continuerà a porre l’enfasi sulla curatela piuttosto che permettere a chiunque di inserire le proprie opere d’arte o i propri oggetti da collezione.

 

Ti interessa l’argomento? Leggi anche:

Report: la metà degli americani non ha mai sentito parlare di NFT

NFT e Storytelling: casi e storie di successo direttamente dai brand

Tiffany svela i suoi primi NFT in vendita a oltre 50.000 dollari l’uno

Minta e vendi il tuo primo NFT: Guida pratica

Vuoi vedere la mia collezione di NFT? Best Practice sui non fungible token

Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere

NBA app

Nuova App NBA: oggi il lancio ufficiale della piattaforma immersiva

NBA annuncia il lancio della sua nuova App NBA globale.

Con un’esperienza personalizzata completamente nuova, alimentata da Microsoft Azure, l’App NBA conterrà video verticali in stile social, un accesso senza precedenti al dietro le quinte dei giocatori e delle squadre, nonché spettacoli e serie nuove ed esistenti.

La nuova NBA App è un prodotto di NBA Digital, la joint venture della lega con Warner Bros. Discovery.

LEGGI ANCHE: Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Come sarà la nuova App NBA

L’App NBA e la nuova piattaforma digitale integrata sono state realizzate in collaborazione con Microsoft, il partner cloud ufficiale della NBA.

L’App NBA ora include un nuovo design elegante e un’esperienza “For You” unica nel suo genere, con consigli sui contenuti basati sulle preferenze dei fan e una personalizzazione alimentata da Microsoft Azure.

All’interno delle sezioni “Per te” e “Guarda” dell’app, i fan possono accedere ai video verticali con gli highlight in tempo reale di tutte le partite NBA in corso.

App NBA - screenshot For You

App NBA: contenuti originali e match in streaming

L’App NBA offrirà inoltre ai fan partite in diretta dai campionati di tutto il mondo e contenuti creati da partner e influencer NBA.

Le offerte di abbonamento direct-to-consumer della lega – NBA League Pass e NBA TV – saranno integrate nell’App NBA, dando ai fan la possibilità di guardare le partite in diretta e gli highlight e di controllare punteggi, statistiche e classifiche, tutto su un’unica piattaforma.

I flussi saranno caratterizzati da una qualità video superiore, da una minore latenza di streaming e da un’esperienza utente senza soluzione di continuità per il consumo di contenuti NBA in diretta.

Il Membership Program dell’app NBA

NBA ha lanciato anche NBA ID, ul nuovo programma di affiliazione.

NBA ID, a cui è possibile aderire gratuitamente, collegherà le esperienze dei fan ai prodotti esistenti come NBA League Pass e NBA Pick’Em e offrirà nuovi accessi e vantaggi esclusivi da parte della lega.

I membri dell’NBA ID avranno accesso a nuovi contenuti originali, ai preferiti dei fan dal caveau dell’NBA, a offerte esclusive ed esperienze migliorate dai partner dell’NBA, a promozioni sui biglietti, a premi attraverso giochi di fantasia predittivi e in stile lotteria NBA Pick’Em, a campagne di voto riservate ai membri e ad altri premi.

LEGGI ANCHE: Salvatore Ferragamo diventa Ferragamo

I contenuti presenti sulla piattaforma

Esperienze Live Gameday

  • I tifosi saranno immersi nei contenuti della partita per tutto il giorno e, per la prima volta, avranno accesso in diretta allo streaming di tutte le conferenze stampa NBA pre-partita e post-partita e ai media day di ogni evento principale. Inoltre, i membri dell’NBA ID avranno accesso ai programmi pre-partita di tutte le partite dell’NBA League Pass attraverso le reti sportive regionali.
  • Oltre alla programmazione NBA TV 24/7, l’App NBA offrirà più di 6.000 ore di programmazione in diretta durante tutto l’anno, tra cui una selezione ampliata di programmi in diretta e opzioni alternative di visione delle partite in diretta come:
    • CrunchTime” – Uno show settimanale che porta i fan in diretta nei momenti cruciali di ogni partita e fornisce aggiornamenti e analisi in tempo reale, prodotto da NBA TV e condotto da Jared Greenberg.
    • Telecronache alternative – Gli abbonati all’NBA League Pass avranno accesso a un’ampia gamma di opzioni di visione personalizzata in diretta attraverso una grande varietà di flussi alternativi, tra cui angolazioni a telecamera singola guidate da influencer e commenti in più lingue, tra cui spagnolo, coreano e portoghese. “NBA HooperVision” torna per la sua seconda stagione con gli ex giocatori NBA e i conduttori Nate Robinson e Quentin Richardson.

Contenuti di collaboratori esterni

  • Contenuti e materiali direttamente dalle squadre – Racconti dietro le quinte dai canali sociali e digitali delle squadre.
  • Contenuti dei partner – Contenuti di popolari canali di basket e di sport, tra cui Turner Sports, The Action Network, Bleacher Report e altri.
  • Influencer – Contenuti creati da influencer famosi come Kris London, Lethal Shooter, Tristan Jass, Ben Taylor di Thinking Basketball e altri ancora, incentrati su moda, stile di vita e cultura NBA dentro e fuori dal campo.
  • SiriusXM NBA Radio – I popolari programmi di SiriusXM NBA Radio, “NBA Today” con Frank Isola e Brian Scalabrine e “The Starting Lineup” con Justin Termine e Eddie Johnson, saranno trasmessi in simulcast sulla NBA App ogni giorno feriale.

Programmazione originale esclusiva

  • Gold Blooded” – Una nuova docuserie in sette episodi che racconta il viaggio dei Golden State Warriors verso il campionato NBA del 2022. Narrata da Andre Iguodala, la serie presenta filmati mai visti prima e nuove interviste a dirigenti e giocatori della squadra, tra cui Stephen Curry, Klay Thompson e Draymond Green. I primi due episodi sono disponibili da oggi sull’App NBA.
  • Pass the Rock” – I tifosi potranno dare uno sguardo esclusivo alla prossima generazione di stelle della lega e alle loro vite dentro e fuori dal campo per tutta la stagione 2022-23. La serie in più parti inizierà a fine novembre.
  • NBA Rewind” – L’emittente Ahmad Rashad, vincitore di un Emmy Award, ripercorrerà alcuni dei suoi ricordi più belli legati all’NBA mentre copriva il campionato in questa serie in più parti. “NBA Rewind” offre una nuova visione di filmati mai visti prima di quei momenti e nuove interviste individuali con le leggende che hanno reso quel periodo così speciale.

NBA App screenshot

Archivio NBA

  • Partite – I fan potranno accedere gratuitamente a più di 3.000 ore di filmati d’archivio provenienti dal caveau dell’NBA, tra cui 500 delle migliori partite classiche della storia dell’NBA. Saranno disponibili tutte le partite delle Finali NBA dal 2000 in poi, e altre partite delle Finali verranno rilasciate nel corso della stagione.
  • Serie – Documentari e serie ad accesso libero dagli archivi di NBA Entertainment saranno disponibili gratuitamente on-demand, tra cui “Dream Team”, “The Doctor”, “Wilt 100”, “The Association”, “Unscripted”, “Inside Stuff” e altre ancora.

– Focus internazionale

Partite internazionali dell’NBA – L’App NBA sarà la destinazione ideale per i fan per partecipare e guardare gli NBA Japan Games 2022 e gli NBA Abu Dhabi Games 2022.

Hoop Cities” – Una docuserie in otto parti, prodotta dal team Europa e Medio Oriente della NBA, che esplora la cultura locale, la storia e le comunità di basket che circondano il gioco nelle città europee di Belgrado, Bologna, Colonia, Leverkusen, Istanbul, Kaunas , Parigi , Siviglia e Salonicco.

ecommerce hub giffoni

Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend del digital retail

Il 7 ottobre 2022 per i protagonisti del commercio elettronico è una data da segnare in rosso. Dopo due edizioni online, torna dal vivo Ecommerce HUB® l’evento pensato per i player dell’ecommerce che tra workshop, tavole rotonde e masterclass, nelle sale della Multimedia Valley di Giffoni, grazie alla collaborazione con Giffoni Innovation Hub, si confronteranno sui nuovi trend e sulle best practice del digital retail.

LEGGI ANCHE: 10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Un evento imperdibile per scoprire i dettagli della rivoluzione in corso nel mondo del commercio elettronico che, durante la fase pandemica, ha ripensato se stesso per soddisfare le richieste dei consumatori arrivando così a registrare una straordinaria crescita.

Ma anche un appuntamento in grado di offrire ai partecipanti la possibilità di formarsi, ampliare il ventaglio delle proprie competenze e allo stesso tempo fare networking.

ecommerce hub 2022 multimedia valley

Ecommerce HUB: tendenze e best practice nel digital retail

«Dopo due edizioni tutte online, siamo felici di annunciare il ritorno in presenza di Ecommerce HUB®. L’evento del 7 ottobre sarà l’occasione per confrontarsi sui nuovi trend del digital retail, dopo due anni di crescita straordinaria del commercio elettronico in cui le aziende hanno dovuto adattare in modo repentino i modelli di business alle nuove abitudini dei consumatori”, ha detto Alfonso Annunziata, co-founder dell’evento. “Quest’anno l’evento ospiterà oltre 40 workshop, tavole rotonde e masterclass con alcuni fra i principali player e professionisti del settore, in un intenso programma con al centro dell’agenda le nuove tendenze e best practices nel digital retail. Oltre alla parte formativa, sarà allestita un’ampia area espositiva e di networking, in cui le aziende avranno l’opportunità di incontrarsi e discutere».

alfonzo annunziata ecommerce hub

Sul palco tanti rappresentanti di importanti aziende dell’eCommerce come Shopify, DHL, Banca Sella, TikTok e Nexi.

Tra questi: Paolo Picazio Country Manager Italia Shopify, Davide Casaleggio CEO & Partner Casaleggio Associati, Vincenzo Cosenza Consulente di marketing, Mario Moroni, conduttore, autore e creatore di contenuti, Francesco Santoro, Responsabile Ecommerce Partnership Nexi, Lorenzo Pozzi, Strategic Partnership Manager TikTok, Paolo Iabichino Scrittore pubblicitario e direttore creativo, Andrea Degl’Innocenti, Direttore Ufficio Servizi Digitali alle Imprese & RTD di ITA – Italian Trade Agency, Ivano Di Biasi, CEO di SEOZoom e tanti altri (l’elenco completo è consultabile alla pagina https://www.ecommercehub.it/home-2022/relatori/ ).

LEGGI ANCHE: Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy all’estero

La Multimedia Valley di Giffoni, dove verrà presentato il tema “What’s Next?” e dove saranno consegnati premi 4eCom, si conferma polo innovativo e creativo in grado di incrociare domanda e offerta sul piano della formazione, dell’approfondimento, dello scambio e del confronto su temi che coinvolgono direttamente le nuove generazioni mettendole in contatto con i maggiori esponenti delle più grandi realtà imprenditoriali.

Partecipa con lo sconto dedicato ai Ninja

Tavole rotonde, workshop e masterclass: un evento irrinunciabile per essere aggiornati sui nuovi trend dell’eCommerce Revolution e sfruttare le ottime possibilità di networking con i rappresentanti di importanti aziende del mondo digitale.

Per la community Ninja è a disposizione uno sconto del 30% per i workshop avanzati e aggiudicarselo è semplicissimo: clicca su questo indirizzo e inserisci il codice sconto PART30.

Ci vediamo all’Ecommerce HUB!

walmart entra su roblox

Walmart entra in Roblox e punta sull’engagement dei più giovani

Walmart entra in Roblox con due nuove esperienze nel metaverso: “Walmart Land” e “Universe of Play“.

I mondi virtuali di Walmart sono rivolti ai clienti più giovani  e consentono ai giocatori di Roblox di collezionare merce virtuale, giocare con giocattoli e action figure, partecipare a concerti dal vivo, vincere concorsi di moda e altro ancora.

Si tratta della prima volta che il gigante della vendita al dettaglio testa i mondi virtuali, mentre continua a sperimentare nuovi modi per raggiungere la prossima generazione di acquirenti, la Generazione Alpha e la Gen Z, anche se Walmart non è nuova alle sperimentazioni; pochi giorni fa, ha lanciato l’applicazione per creare camerini virtuali e provare gli abiti direttamente a casa grazie all’intelligenza artificiale.

William White, chief marketing officer di Walmart U.S., ha dichiarato: “Questo è un altro passo per raggiungere i nostri clienti in modi inaspettati e nei luoghi in cui trascorrono il loro tempo. Siamo entusiasti di essere uno dei primi grandi rivenditori a farlo“.

Walmart entra in Roblox ma è già in buona compagnia

Tra gli altri rivenditori presenti su Roblox ci sono Nike con “Nikeland”, American Eagle Outfitters e Ralph Lauren. Tuttavia, il grande rivenditore Walmart sembra aver fatto l’investimento maggiore.

Penso che la presenza di Walmart in questo modo sia solo un altro esempio di come stiamo pensando al futuro, di come stiamo reimmaginando modi unici e innovativi per coinvolgere i nostri clienti“, ha aggiunto White.

A partire da Walmart Land, i giocatori di Roblox entrano in un coloratissimo parco divertimenti con una ruota panoramica a tema Walmart, scivoli, spiagge e altro ancora. L’isola ha la forma del logo Walmart con un centro a forma di cerchio e sei rami con temi e attività diverse.

Cosa si può fare nelle isole di Walmart su Roblox

Attualmente ci sono quattro spazi ancora vuoti e hanno cartelli con la scritta “Coming Soon!”. Walmart ha dichiarato a TechCrunch che le sezioni sono chiamate “isole” e che una sarà lanciata a novembre, mentre altre due saranno lanciate all’inizio del 2023.

Al loro arrivo, i giocatori  ricevono un cappello e possono visitare l’Hub Store per riscattare i gettoni per merce virtuale, come abbigliamento, accessori ed elettronica.

L’hub centrale è anche il luogo in cui un dirigibile lascia cadere i premi. Il timer per ogni lancio è visibile nella parte superiore dello schermo e c’è anche una monorotaia che porta i giocatori in giro per il mondo virtuale, dando loro una visione dall’alto di tutto lo spazio.

La “Casa dello stile” è invece una sezione all’interno di Walmart Land dove i giocatori possono mettere alla prova le loro abilità nel campo della moda: possono cimentarsi in attività come la “Sfida della manicure”, in cui devono abbinare i colori dello smalto, “Strike a Pose”, in cui devono copiare la posa di un manichino, e una cabina fotografica che permette  di provare abiti e scattare foto del proprio avatar. C’è anche un “percorso cosmetico a ostacoli” e una pista di pattinaggio.

Serie tv, spettacoli e concerti

A “Electric Island”, i giocatori possono partecipare alla sfida “Dance Off”, assistere a concerti dal vivo con artisti famosi all’Electric Fest” e persino giocare a Netflix Trivia, condotto dall’attore di “Stranger Things” Noah Schnapp, che interpreta Will nello show.

walmart entra su roblox metaverso

L'”Electric Fest” inizierà a ottobre, secondo quanto dichiarato da Walmart nel suo annuncio. Il 7 ottobre, il primo concerto in motion-capture vedrà la partecipazione degli artisti Madison Beer, Kane Brown e YUNGBLUD.

I giocatori di Walmart Land possono creare beat nel gioco “DJ Booth Remix” e saltare su una tastiera che suona note diverse a seconda del tasto su cui si salta., simile al trampolino di Spotify Island, dove i giocatori possono interagire con diversi suoni.

Uno spazio per i più giovani

Universe of Play è lo spazio destinato a giocatori più giovani. Presenta la popolare serie televisiva per bambini “PAW Patrol” e giocattoli come L.O.L Surprise!, Magic Mixies, uova di dino di “Jurassic World” e monopattini Razor. Anche Universe of Play avrà un dirigibile, proprio come quello di Walmart Land.

walmart universe of play roblox

Le sfide e le attività in questo mondo includono la caccia alle uova di dinosauro scomparse, l’aiuto della squadra PAW Patrol a trovare la gallina del sindaco Goodway, Chickaletta, la sfilata di moda L.O.L Surprise! e la creazione di un Magic Mixie.

 

Ti interessa l’argomento? Leggi anche:

Bytedance sfida Meta e lancia un visore VR per il Metaverso

Lavazza entra nel metaverso con Lavazza Arena su Roblox

Parte la campagna europea di Meta sull’impatto reale del Metaverso

Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società

Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del Metaverso

Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari

Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future

Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023

Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis

Crea il tuo primo mondo in 3D: guida pratica al metaverso

Creator Economy e Decentralizzazione come base per la costruzione del Metaverso

 

your social media check up

4 Free Webinar per migliorare la tua strategia social

Tutti vorremmo avere successo in un settore ad alta competitività come quello dei social media. L’unico modo per riuscirci è mettere in pratica la teoria e fare esperienza concreta con strategie social che ce l’hanno fatta.

Per far crescere un marchio non basta essere esperti di social media: occorre essere abili nella progettazione e nell’implementazione di una strategia a 360 gradi. In questo senso, promuovendo i valori dell’azienda e coinvolgendo le community di potenziali clienti con contenuti mirati, è possibile migliorare la brand awareness.

I nuovi Live Event di Ninja Academy

Per raggiungere questi e altri obiettivi, Ninja Academy – in occasione del lancio della nuova edizione della eCommerce Factory (in partenza il 22 ottobre) e della Social Factory (in partenza il 26 novembre) – ha programmato un nuovo ciclo di webinar gratuiti indirizzato a tutti coloro che vogliono mettere in pratica la teoria e a farla funzionare per la propria azienda o i propri clienti.

Un serie di eventi live per conoscere le migliori pratiche e le strategie più efficaci che nel tempo hanno portato effettivamente dei risultati.

your social media check up

 

Le dirette sono dedicate a social media manager, digital strategist, brand manager, community manager, marketing manager e a tutti quei freelance che vogliono imparare a progettare e realizzare una media strategy completa.

I focus principali delle Free Masterclass:

  • Imparare ad analizzare la propria identità
  • Conoscere lo skillset adatto per essere un buon social media manager
  • Affinare la capacità di riconoscere gli errori che frenano la tua strategia
  • Aumentare la consapevolezza dei punti di forza del brand per valorizzarli
  • Imparare le best practice a cui ispirarsi per ottimizzare una social media strategy

social media

LEGGI ANCHE: Social Media Marketing: come farlo nel 2022

Il calendario degli eventi

Lo scopo dei Live Event è proprio quello di far conoscere gli errori da evitare e le best practice da seguire per migliorare la propria presenza, partendo dall’analisi delle pagine. Si parte con il primo webinar il 28 settembre: gli esperti Chiara Landi, Head of Digital Department Pro Format, e Simone Mariani, Digital Marketing & eCommerce Manager Gruppo Tuo – insieme al CEO e Founder di Ninja Mirko Pallera – analizzeranno in diretta le pagine che saranno inviate attraverso il form di registrazione: inviaci anche la tua!

Mercoledì 28 settembre ore 13:00

Your Social Media Check up

Cosa funziona e cosa non funziona nella tua Social Strategy

 

Martedì 4 Ottobre ore 13:00

Come diventare virali con i video:

il caso Un Terrone a Milano

 

Giovedì 6 Ottobre ore 13:00

La lista della spesa del Social Media Manager:

ingredienti per il successo

 

Mercoledì 12 Ottobre ore 13:00

Content Creator:

il lavoro del futuro?

 

<< Registrati gratis al ciclo di Live Event “Your Social Media Check up” >>

amazon prime day

Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Amazon ha programmato un secondo evento Amazon Prime Day per martedì 11 ottobre.

I rumors erano già iniziati a giugno, ma ora l’azienda ha dato conferma ufficiale: l’unica differenza è che l’evento si chiamerà Prime Early Access Sale invece di Prime Day.

LEGGI ANCHE: Le persone comprano di più quando sono sicure sulla privacy: lo dice un sondaggio di Google

Cosa ci sarà nel secondo Amazon Prime Day di ottobre

A parte il nome, non sembra che cambi molto tra i due eventi. Proprio come l’Amazon Prime Day, il Prime Early Access Sale dovrebbe continuare a offrire alcune delle migliori offerte dell’anno, oltre a proporre saldi sui dispositivi Amazon e una serie di altri prodotti tecnologici interessanti.

Amazon non ha fornito alcun dettaglio su quali siano esattamente le offerte che verranno proposte, ma ha menzionato alcuni marchi che saranno presenti durante la promozione: Peloton, New Balance, Philips Sonicare, Lego, Adidas, KitchenAid, Samsung, iRobot (che Amazon sta attualmente acquisendo) e altri ancora.

amazon prima day magazzino

Inoltre, sta sperimentando una nuova lista top 100 degli articoli più popolari da cui verranno estratte offerte durante l’evento.

Per chi volesse anticipare i tempi, sono già disponibili alcune offerte anticipate, come una prova gratuita di quattro mesi di Amazon Music Unlimited e la possibilità di acquistare un Echo Dot a 99 centesimi con un abbonamento di un mese al servizio di streaming musicale di Amazon.

Le offerte Prime Early Access sono disponibili per i membri Prime residenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, oltre che in diversi altri Paesi, tra cui Austria, Canada, Cina, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Spagna, Svezia e Turchia.

LEGGI ANCHE: 10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022

Tornano le polemiche sul costo umano del Prime Day

È diventato impossibile parlare delle vendite di Amazon Prime senza considerare anche il tributo fisico e mentale che impone alle migliaia di magazzinieri e autisti addetti alle consegne.

Durante il Prime Day dello scorso luglio, un lavoratore è morto in un magazzino privo di aria condizionata. Il sindacato dei lavoratori di Amazon sta ampliando la sua portata con una votazione che si terrà nel magazzino ALB1 il 12 ottobre, lo stesso giorno in cui terminerà la vendita Prime Early Access di Amazon.

Inoltre, la California ha recentemente intentato una causa antitrust contro Amazon.

<<Vuoi scoprire come rendere il tuo eCommerce a prova di privacy e ottimizzare l’esperienza dei tuoi clienti? Iscriviti alla eCommerce Factory di Ninja Academy>>

keepTheGrey-Dove-ninja marketing

Dove tinge il suo logo d’argento, come i capelli delle over 50

Il brand Dove si muove ancora verso l’inclusività. Questa volta tinge di grigio il suo logo, a favore di un movimento tutto al femminile che Dove Canada ha creato da poco sui social in collaborazione con la sua agenzia di marketing Edelman.

Da sempre vicino alle donne, il brand esorta ancora il mondo femminile a combattere gli stereotipi e a rappresentare la propria autenticità come segno della vera bellezza, quella reale.

Dove con le sue campagne “The Real Beauty” e “Reverse Selfie” si era già esposta a favore di un’immagine positiva e consapevole, contro la finzione dei ritocchi sui social.

dove-the real beauty- campaign

#KeepTheGrey

La nuova e improvvisa campagna arriva a sostegno di Lisa LaFlamme, 58enne giornalista canadese da 35 anni alla conduzione dei notiziari di CTV National News e licenziata dal suo incarico per aver scelto di non tingere più i propri capelli e mostrando dunque una capigliatura color argento.

Dove Canada con #KeepTheGrey si schiera contro la discriminazione e contro gli atti di sessismo nei confronti delle donne nei luoghi di lavoro.

Una società che fa ancora fatica ad accettare le naturali imperfezioni delle donne, accecando il merito, la bravura e la lealtà in favore dell’apparenza e di quegli “obblighi” di bellezza a cui le over devono obbedire.

LaFlamme-dove comapign-#keepthegrey

LEGGI ANCHE: Marketing inclusivo, perché i brand non possono ignorarlo

Contro la discriminazione

Essere una donna over 50 non è sinonimo di anzianità e inadeguatezza verso determinati ruoli.

Così il brand si schiera a sostegno di chi sceglie di essere come vuole e di chi, a qualsiasi età, sta imparando ad accettare la propria autentica bellezza. I modelli di bellezza perfetta e sempre eterea proposti dai social non dovrebbero essere il buon esempio da seguire nella vita reale e in quella lavorativa.

La bellezza dovrebbe essere un modello personale di espressione e non deve interferire con la propria identità.

Né tanto meno lo deve essere l’età. È questo su cui si sta combattendo da diverso tempo e che rimanda alla più generale inclusività.

Perché ad oggi esistono ancora conseguenze negative per chi sceglie di proporsi nella sua spontaneità e per chi accresce, seppur in alcuni casi con difficoltà, la propria autostima.

Dove si tinge di argento

Come reazione all’accaduto alla giornalista e a sostegno delle libere scelte di ogni donna, il logo del marchio Dove è passato dal color oro a quello argento, esortando le persone a fare lo stesso con le proprie immagini dei profili social per unirsi alla lotta contro l’età sul posto di lavoro.

Ma non solo: il brand ha deciso di donare 100mila dollari a Catalyst, organizzazione no-profit globale e fondata da Felice Schwartz, la scrittrice e attivista femminile impegnata nella promozione dell’inclusività femminile nei luoghi di lavoro.

La campagna #KeepTheGrey rappresenta una nuova sferzata al tema dell’inclusività e apre nuovi punti di vista al marketing e ai media in generale.

Un punto di vista che intende esaltare un ulteriore tipo di bellezza, o di naturalità per meglio dire, che per molto tempo è passato in ombra.

The Real Beauty” si manifesta ovunque e in ognuno: l’autostima è un percorso che non si conclude a 30 anni ma che continua il suo flusso adattandosi ai naturali cambiamenti e passando dalla celebrazione – e non dalla demonizzazione – di un elegante color argento.

LEGGI ANCHE: 8 esempi di brand che raccontano l’inclusività

borsa del cavolo di Esselunga

La Borsa del Cavolo di Esselunga esaurita in pochi minuti

La Borsa del Cavolo di Esselunga è diventata subito un must have.

Dopo le coloratissime sneaker di Lidl e la capsule collection di Eurospin, la shoulder bag del concorso “Cavolo, che borsa!” ha fatto impazzire gli utenti di Instagram.

Lanciata dalla talent di Instagram, Camilla Boniardi, meglio conosciuta come Camihawke, la borsa con tracolla ha proprio la forma e l’aspetto di un ortaggio: il cavolo, appunto.

LEGGI ANCHE: Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Esselunga (@esselunga)

L’influencer ha immaginato e mostrato un outfit al quale abbinare l’ambito trofeo: una sorta di “insalata di vestiti”.

la borsa del cavolo di Esselunga

Le borse-cavolo esaurite in 3 minuti

Per aggiudicarsi uno dei 99 prodotti in edizione disponibili, Esselunga ha lanciato un contest su Instagram il 21 settembre. Era sufficiente seguire i pochi semplici passaggi indicati in questo form:

  • accedere al sito del concorso cavolocheborsa.esselunga.it
  • registrarsi al concorso nell’area dedicata, compilando in ogni sua parte i campi, indicati come obbligatori, presenti nell’apposita maschera elettronica (a titolo esemplificativo nome, cognome e indirizzo e-mail, etc…)
  • accettare la partecipazione al concorso mediante l’approvazione del regolamento e prendere visione dell’informativa per il trattamento dei dati, ultimando per intero la modalità di registrazione secondo quanto indicato sul sito.

LEGGI ANCHE: Instagram ha rimosso l’account ufficiale di PornHub dalla sua piattaforma

Come accaparrarsi la Borsa del Cavolo di Esselunga

Non sei riuscito a essere tra i velocissimi e fortunati vincitori della borsa in edizione limitata di Esselunga? Non è il caso di disperarsi: c’è ancora una possibilità di sfoggiare l’ambito oggetto del desiderio agli aperitivi con le amiche.

Oltre al contest in cui i 99 prodotti disponibili sono andati immediatamente esauriti in soli tre minuti, è infatti prevista l’estrazione di una ulteriore Shoulder Bag del valore di € 286,88 + IVA, il 30 settembre, tra tutti coloro che si saranno registrati al servizio.

<<Vuoi apprendere e imparare ad applicare le strategie più efficaci di Community Management e Instagram Marketing attraverso un project work reale? Mettiti alla prova con la Social Factory di Ninja Academy>>

The Line Neom: la città verticale a impatto zero in Arabia Saudita

The Line Neom: la città verticale a impatto zero. Sua Maestà Mohammed Bin Salman, principe ereditario del Regno, ha deciso di dare una nuova immagine e un ulteriore slancio all’Arabia Saudita.

Nell’ambito del programma Vision 2030, infatti, prenderà vita la città verticale in linea. The Line, questo il nome del progetto, sarà lunga 170 chilometri e larga solo 200 metri.

Il progetto Neom si ergerà nella provincia di Tabuk, nel nord-ovest dell’Arabia Saudita, a 500 metri sul livello del mare.

Qui vivranno molteplici comunità, per un totale di 9 milioni di residenti, occupando un’area costruita di soli 34 chilometri quadrati.

Un progetto, che fin dagli esordi, promette di abbattere l’incidenza infrastrutturale creando un’efficienza sbalorditiva. 

Neom: la città verticale più lunga al mondo

“Neom è uno dei progetti più importanti di Saudi Vision 2030 e The Line è un’affermazione del nostro forte impegno nel presentare un progetto al mondo intero, Neom è un luogo per coloro che sognano un domani migliore”, questa è la dichiarazione che il principe ereditario ha espresso in conferenza stampa.

Il progetto, del valore di un trilione di dollari, pare dia la possibilità di affrontare i problemi che la vita urbana, oggi, impone.

Una sfida che il visionario Mohammed Bin Salam ha deciso di portare avanti affermando che “non possiamo ignorare la vivibilità e le crisi ambientali che affliggono le città del nostro mondo e Neom è in prima linea nel fornire soluzioni nuove e fantasiose per affrontare questi problemi”.

The Line: un nuovo concetto di design urbano

Il proscenio sembra davvero promettente. Così come sorprendente è il design proposto.

La facciata, interamente specchiata, consentirà alla struttura avveniristica di fondersi con la natura in modo del tutto invisibile.

Incarnando il modello di Zero Gravity Urbanism, abitazioni, luoghi pubblici, aree pedonali, scuole, luoghi di lavoro sono stratificati verticalmente, consentendo ai cittadini di muoversi senza sforzo e di spostarsi in maniera agevole senza necessità di mezzi di trasporto. 

LEGGI ANCHE: Transizione Energetica e Digital Transformation: Terna investe 1,2 miliardi per la decarbonizzazione

Città a impatto a zero

Neom, priva di strade e auto, sarà una città a impatto zero. La drastica riduzione di emissioni Co2 nell’atmosfera la renderà una città unica al mondo.

I residenti avranno accesso a tutte le strutture entro cinque minuti a piedi, oltre a un treno ad alta velocità con un transito end-to-end di 20 minuti.

Disporrà invece di sentieri mescolati con la natura e gli ecosistemi naturali.

In questo modo la città non sarà piatta e orizzontale come quelle tradizionali, con l’obiettivo di raggiungere l’armonia tra lo sviluppo urbano e la conservazione della natura.

The Line Neom Arabia Saudita

The Line Neom: la rivoluzione dell’architettura urbana

La città verticale saudita si appresta a diventare, già nelle intenzioni progettuali, un ecosistema privo di effetti nocivi in cui ristorarsi e rintracciare scampoli di benessere fisico e mentale.

Insomma, la panacea allo stress quotidiano che ìmpera in contesti urbani old style.

Il complesso è il primo tassello di un immenso progetto di transizione energetica che si basa su pilastri fondamentali come la diversificazione economica, il progresso tecnologico e il miglioramento della qualità della vita. 

LEGGI ANCHE: IKEA lancia un kit di pannelli solari per risparmiare sulle bollette elettriche

eataly vende il 52 per cento

Eataly: Farinetti vende il 52% a Investindustrial

Investindustrial di Andrea Bonomi entra nel capitale di Eataly con una quota di maggioranza del 52% grazie a un aumento di capitale da 200 milioni di euro e l’acquisto di un pacchetto di azioni di circa 140 milioni di euro.

L’accordo conclude una negoziazione durata mesi ed era stato anticipato dal Wall Street Journal.

Con la maggioranza assoluta di Investindustrial, i soci storici del gruppo, Eatinvest (famiglia Farinetti), la famiglia Baffigo / Miroglio e Clubitaly (Tamburi Investment Partners) rimarranno in possesso del restante 48% del capitale.

eataly esterno

Andrea Bonomi ha commentato: “Siamo entusiasti di poter supportare un’eccellenza italiana nel mondo come Eataly in qualità di partner industriale di lungo periodo, forti della nostra esperienza nel promuovere lo sviluppo delle aziende che affianchiamo in ottica di uno sviluppo globale improntato sui massimi principi ESG e di sostenibilità“.

LEGGI ANCHE: “Studiare la storia ci può indicare la strada migliore da seguire”, intervista a Oscar Farinetti

I nuovi obiettivi di Eataly

Grazie all’aumento di capitale sarà possibile azzerare l’indebitamento finanziario netto della società e puntare sull’espansione internazionale. Al momento Eataly può già contare su 44 punti vendita distribuiti in 15 paesi tra cui Emirati Arabi, Stati Uniti e Giappone, ma l’apertura di altri negozi è già in previsione.

In una nota diffusa da Eataly e Investindustrial si legge infatti che: “l’aumento di capitale è volto a supportare la crescita di Eataly in Italia e nel mondo, tramite l’espansione dei flagship stores su scala globale e tramite lo sviluppo di nuovi formati, e ad acquistare il restante 40% del business di Eataly negli Stati Uniti“.

Cosa cambia nell’azienda

L’ingresso di Investindustrial in Eataly porterà anche cambiamenti a livello direttivo: Nicola Farinetti, figlio di Oscar e attualmente Amministratore Delegato diventerà Presidente e “a breve sarà annunciato il nome del nuovo amministratore delegato, manager di grande esperienza che contribuirà alla crescita e al consolidamento della Società su scala globale“.